Come+trasformare+una+vecchia+Vespa+Piaggio+in+un+moderno+scooter+elettrico
quattromaniait
/2021/08/14/come-trasformare-una-vecchia-vespa-piaggio-in-un-moderno-scooter-elettrico/amp/
Notizie

Come trasformare una vecchia Vespa Piaggio in un moderno scooter elettrico

In Italia non possiamo lamentarci delle aziende motoristiche e delle loro idee. Alcuni hanno le ore contate, ma non è detta l’ultima parola

Vespa (Getty Images)

Esistono tantissimi modelli di scooter che hanno scritto pagine indelebili di storia in Italia e nel mondo. Nessuno, però, molto probabilmente può sperare di raggiungere e dare ciò che in oltre mezzo secolo ha dato la Vespa.

Tutt’oggi moltissimi vip la utilizzano, anche nomi blasonati come quello di Brad Pitt, e quest’ultima appare ancora in prodotti cinematografici di altissimo livello come “Luca” della Disney.

Spesso, però, forse tendiamo a dimenticare i modelli precedenti rispetto a quelli attuali con gli anni che passano e le tante novità che ogni giorno ci ritroviamo a scoprire: tre ragazzi italiani invece hanno voluto collegare il passato e il presente, lanciando uno sguardo al futuro.

Vespa, (quasi) come ai vecchi tempi: l’idea di Motoveloci

Tanto per cominciare, nessuno può dimenticare la “vecchia” Vespa con motore a due tempi. Soprattutto chi ha vissuto il magico periodo che va dal 1963 al 1988; di questa splendida creatura ne furono prodotti sette milioni di esemplari.

Uno scooter affascinante quanto iconico da alcuni messo da parte, da altri utilizzato con qualche acciacco di troppo mentre qualche appassionato lo tiene in cantina o in garage come fosse una bellissima opera d’arte da mostrare in museo.

Questi magnifici veicoli, però, pare abbiano le ore contate dato che purtroppo sono troppo inquinanti. Come evitare di farne a meno? Convertirle dal due tempi all’elettrico potrebbe di certo farle sopravvivere anche negli anni a venire.

Potrebbe interessarti>>> Avete mai visto la Vespa Piaggio di Rambo? Esiste davvero ed è pronta per la guerra

A questo ci hanno pensato tre ragazzi italiani, provenienti dalla provincia di Rimini. Parliamo di Alex Leardini, Leonardo Ubaldi (ingegneri) e Chiara Bizzocchi; loro tre hanno fondato Motoveloci, la start up che ha messo a punto il kit ideale per trasformare lo scooter più amato dagli italiani in un… e-scooter.

Vespa elettrica (web source)

Ciò che vi serve porta il nome di Retrokit e viene fornito in scatola di montaggio con tanto di istruzioni per renderlo realtà. Grazie al kit in questione, come spiegato dai protagonisti di questa splendida idea la Vespa potrà raggiungere 6 Kw di potenza del motore, un’autonomia che supera i 100 chilometri e ben 85 km/h di velocità massima.

E’ applicabile a tutte le Vespa 50 prodotte dal 1965 al 1991 che sono quindi convertibili in elettrico. Il prezzo della conversione potrebbe raggiungere anche i 3.000 euro – si tratta di una piccola pre-serie d’altronde – anche se l’obiettivo del progetto è quello di “fermarsi” a 1.300.

Ad ogni modo, il progetto “salva Vespa” è entrato nel vivo e di sicuro, soprattutto a chi gli anni d’oro della Vespa a due tempi li ha vissuti totalmente, farà piacere.

Potrebbe interessarti>>> La Vespa si rinnova, ed una così non si era mai vista: sembra un veicolo spaziale

Potrebbe interessarti>>> Quando si dice che con la Vespa puoi andare ovunque | Il record incredibile

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

9 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 giorno ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago