Il team di tecnici con a capo un famoso YouTuber italiano, ha il compito di elettrificare la Panda 4×4. Già sono arrivate alcune immagini sull’impresa.
Emamotorsport è un’officina attiva non solo realmente, ma anche digitalmente. Il suo creatore è Emanuele Sabatino che dal 2016, dopo un fallimento, è sbarcato su Youtube e da allora è diventato molto famoso, pure in televisione.
Il suo team interno all’azienda EVC-R, adesso, ha il compito di elettrificare la Fiat Panda 4×4. Un’impresa non facilissima, ma che certamente starà facendo esaltare chi ci lavora. Del resto, bisogna creare da zero la piattaforma elettrica, con tanto di batterie e motore, nonché bisogna anche aggiornare tutte le parti meccaniche che rimarranno dell’originale vettura.
Dalle immagini che si possono vedere anche qui, al momento la situazione è ancora poco chiara. Ultimamente, il team EVC-R sta programmando il gateway principale, cioè quello che permette di trasferire i dati all’auto in modo sicuro.
Potrebbe interessarti >>> Ruba l’ auto più costosa del mondo: l’FBI lo “acciuffa” in Italia. Sembra un film ma è accaduto davvero
Il lavoro che sta facendo Emamotorsport è importante, ma potrebbe non essere l’unico al momento in corso. Infatti, in questa rovente estate da più parti si sono alzati rumors su un possibile ritorno proprio dalla Fiat Panda 4×4, magari proprio elettrica.
Potrebbe interessarti >>> La microcar più costosa del mondo. 150mila euro e non ha nemmeno la retromarcia
Il concept di base dovrebbe essere una Centoventi, svelata a Ginevra nel 2019, così da immettere la nuova Panda in un segmento di mercato superiore, e soprattutto in stretta vicinanza con le Fiat 500 più grandi e di ultima generazione.
Quello che sembrerebbe essere quasi certo, è l’elettrificazione di questo modello storico. Del resto, la casa torinese fa parte di Stellantis, e il gruppo ha deciso di puntare forte sia sull’ibrido che sull’elettrico, così da non rimanere indietro ma di accelerare l’abbassamento delle emissioni di CO2.
Potrebbe interessarti >>>Supercar: torna la serie tv con Michael Knight stavolta a bordo della Fiat Panda Kitt
Potrebbe interessarti >>>L’auto più iconica degli anni ’90: Fiat Panda e le “notti magiche”
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…