La+%26%238220%3Bnormalissima%26%238221%3B+auto+di+James+Brown+venduta+al+prezzo+incredibile+di+1.700.000+euro+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/08/13/normalissima-auto-james-brown-venduta-prezzo-incredibile-1-700-000-euro/amp/
Notizie

La “normalissima” auto di James Brown venduta al prezzo incredibile di 1.700.000 euro – FOTO

L’ auto del comppianto James Brown è stata venduta ad un prezzo assurdo, quale sarà il vero motivo? Di che auto si tratta?

James Brown (Getty Images)

James Joseph Brown nato a Barnwell nella California del Sud il 3 Maggio 1933 ed è venuto mancare il 25 Dicembre 2006 ad Atlanta in Georgia. E’ uno dei cantanti, autori e ballerini statunitensi che hanno dedicato la loro vita alla creazione nonché all’espansione del genere Gospel, Soul, Funk, Rap e Disco Music.

Famoso per la sua grande e forte presenza sul palco, diede inizio ad una vera e propria rivoluzione nell’ambito della musica, passando come esempio di stile ed arte a molti dei cantanti ed autori più famosi sempre come Mick Jagger e Prince, diventando l’idolo del Re del Pop, Michael Jackson.

Secondo la rivista statunitense Rolling Stone, James Brown, è al settimo posto della lista dei 100 più grandi artisti della storia e al decimo in quella dei migliori cantanti.

Potrebbe interessarti>>>Gli 80 anni di Bob Dylan, tra musica e motori | Le auto che ha amato

La costosissima auto di James Brown

Chrysler 300c di James Brown (Autoscout24)

L’auto di James Brown è considerata la più costosa rispetto al suo valore di mercato, infatti un modello di Chrysler 300c con le stesse caratteristiche si aggira intorno ai 5mila euro.

La Chrysler 300c del cantante più influente nella storia della musica, sembra sia stata venduta all’assurdo prezzo di oltre 1,700,000 euro, sarà il giusto prezzo per un mostro americano alimentato da un V6 da 3,5 litri che eroga 249 cavalli ?

Il prezzo è sicuramente esagerato, ma una cosa è certa, è un’auto unica appartenuta ad un’artista unico che ha rivoluzionato il modo di comporre e rappresentare musica, partendo dallo stile, anche della sua auto, all’interpretazione e all’energia che ci metteva sul palco.

Prodotta dal 2004 al 2011, la serie 300 della Chrysler riprendeva il nome dalla sua antenata costruita nel 1955, potendo scegliere tra ben 6 motorizzazioni, partendo dal piccolo V6 da 2,7 di derivazione Mercedes che erogava 193 cavalli, al più grande V6 3000 cc che sviluppava 218 cavalli, fino al V6 da 3,5 litri che erogava 249 cavalli, per arrivare ai motori più potenti come il V8 da 5,7 litri in grado di produrre 340 cavalli ed il più grande e potente motore mai montato sotto l’auto, un magnifico V8 HEMI SRT8 da 6,1 litri in grado di erogare la spaventosa potenza di 431 cavalli.

Potrebbe interessarti>>>Drag Race, in America le auto volano: il caso della Chevrolet Camaro

Simone Del Monte

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

1 ora ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

5 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

7 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

11 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

12 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

14 ore ago