Formula+1%2C+tempi+di+bilanci+e+di+rilanci%3A+Ferrari+spera+con+la+Power+Unit+aggiornata
quattromaniait
/2021/08/13/formula-1-tempi-di-bilanci-e-di-rilanci-ferrari-spera-con-la-power-unit-aggiornata/amp/
Sport e Motori

Formula 1, tempi di bilanci e di rilanci: Ferrari spera con la Power Unit aggiornata

La F1 è in vacanza fino a fine agosto, e oltre a tirare un bilancio della prima parte di stagione, Ferrari prova a innescare speranze per la seconda.

Carlos Sainz (Getty Images)

La F1 è ufficialmente in vacanza, e ci rimarrà fino a fine agosto, quando i motori si riaccenderanno su quel capolavoro di tracciato che è Spa. Quindi al momento è tempo di bilancio per tutti, ma Ferrari prova a innescare speranze per la seconda parte di stagione.

La rossa infatti dovrebbe portare una Power Unit aggiornata tra settembre e ottobre. Fino a questo momento, il propulsore ibrido usato dal cavallino è stato una specie di “crossover” tra quello dell’anno scorso e alcune parti fatte per il 2021.

I risultati sono stati incoraggianti rispetto al 2020, ma certamente bisogna fare più di così. Per questo, Ferrari tramite il team principal Binotto ha annunciato le novità sulla PU, che devono portare a un obiettivo abbastanza chiaro.

Potrebbe interessarti >>> La Formula 1 va in vacanza, ma non tutta. Occhio a Red Bull che non si ferma mai

Ferrari, i motivi della PU aggiornata

Mattia Binotto (Getty Images)

I motivi dietro l’aggiornamento che subirà la Power Unit Ferrari per la seconda parte di stagione del mondiale di F1 2021 sono chiari, ovvero quello di testare già la bontà del motore 2022. In pratica, secondo Binotto bisognerà acquisire esperienza con tutte le parti della PU, in vista dell’anno prossimo.

Potrebbe interessarti >>> Il regalo speciale per Max Verstappen: la consegna direttamente a domicilio

Questo per far si di avere più dati a disposizione da mettere nel nuovo simulatore, che dovrebbe finalmente portare Maranello alla pari degli altri stabilimenti delle altre scuderie del mondiale, che in Inghilterra da questo punto di vista non hanno problemi.

L’unico neo di questa strategia Ferrari è rappresentata dalle penalità. Infatti, questa PU aggiornata sarà la 4 specifica, ed essendo previsto dal regolamento un massimo di 3, sia Leclerc che Sainz dovranno subire una penalità sulla griglia di partenza. Adesso bisogna solo capire quando, anche se tutti sperano possa essere prima di Monza, così da liberare i cavalli necessari ad affrontare al meglio il tempio della velocità.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

19 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago