Zetta%3A+dalla+Russia%2C+l%E2%80%99auto+elettrica+pi%C3%B9+economica+del+mondo.+Costa+6.300+euro+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/08/10/zetta-russia-auto-elettrica-piu-economica-mondo-costa-6-300-euro/amp/
Auto

Zetta: dalla Russia, l’auto elettrica più economica del mondo. Costa 6.300 euro – FOTO

Flessibilità, elevate prestazioni su strada, opportunità economica, prestazioni ecologiche. Scopriamola insieme

Dopo le difficoltà provvisorie, Zetta, il primo veicolo elettrico della Russia, è ora pronto per entrare in produzione in serie alla fine dell’anno. Il veicolo elettrico compatto a tre porte sarà prodotto nello stabilimento di Togliatti nella regione di Samara. Entro il 2024 seguirà un’auto a celle a combustibile.

La Zetta (Zero Emission Terra Transport Asset)

Zetta (web source)

Zetta è l’auto elettrica più piccola, in fase di sviluppo e collaudo finale. Il veicolo dovrebbe raggiungere una velocità massima di 120 km/h. Il prezzo per la versione base è di 550.000 rubli (circa 6.300 euro).

L’inizio della produzione di Zetta era originariamente previsto per il 2020, ma ha dovuto essere posticipato a causa della pandemia di Coronavirus e delle difficoltà di finanziamento. Nel settembre dello scorso anno, gli ambienti della fondazione statale per lo sviluppo hanno sentito dire che Zetta potrebbe diventare una bolla d’aria senza un investitore privato.

La Russia vuole che le auto elettriche rappresentino il dieci per cento della produzione totale di veicoli del paese entro il 2030. Anche la produzione di massa dell’Aurus a idrogeno, un marchio di auto premium russo, dovrebbe iniziare nel 2024.

L’anno scorso in Russia sono state vendute 5.960 auto elettriche, di cui 687 nuove, e l’intera flotta di auto elettriche nel paese è di poco superiore a 10.000, secondo l’agenzia di analisi Autostat,

Le caratteristiche

Zetta (web source)

Flessibilità, elevate prestazioni su strada, opportunità economica, prestazioni ecologiche. Queste le quattro linee guida di Zetta.

La Zetta (Zero Emission Terra Transport Asset) è la prima auto elettrica russa prodotta in serie nello stabilimento di Togliatti, nella regione di Samara. La città di Togliatti è l’hub russo per l’industria automobilistica, sede della casa automobilistica AvtoVAZ.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model S: dalla Russia arriva un vero e proprio “gioiello” – VIDEO

La Zetta è un veicolo elettrico compatto a tre porte. La velocità massima di un veicolo elettrico è di 120 km/h. Il prezzo della Zetta nella configurazione base sarà di 550mila rubli (6.000 euro). Questa versione base ha una capacità di 10 kW/h in modalità eco ed è progettata per 200 km di autonomia senza ricarica. Le batterie sono importate dalla Cina.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago