Zetta%3A+dalla+Russia%2C+l%E2%80%99auto+elettrica+pi%C3%B9+economica+del+mondo.+Costa+6.300+euro+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/08/10/zetta-russia-auto-elettrica-piu-economica-mondo-costa-6-300-euro/amp/
Auto

Zetta: dalla Russia, l’auto elettrica più economica del mondo. Costa 6.300 euro – FOTO

Flessibilità, elevate prestazioni su strada, opportunità economica, prestazioni ecologiche. Scopriamola insieme

Dopo le difficoltà provvisorie, Zetta, il primo veicolo elettrico della Russia, è ora pronto per entrare in produzione in serie alla fine dell’anno. Il veicolo elettrico compatto a tre porte sarà prodotto nello stabilimento di Togliatti nella regione di Samara. Entro il 2024 seguirà un’auto a celle a combustibile.

La Zetta (Zero Emission Terra Transport Asset)

Zetta (web source)

Zetta è l’auto elettrica più piccola, in fase di sviluppo e collaudo finale. Il veicolo dovrebbe raggiungere una velocità massima di 120 km/h. Il prezzo per la versione base è di 550.000 rubli (circa 6.300 euro).

L’inizio della produzione di Zetta era originariamente previsto per il 2020, ma ha dovuto essere posticipato a causa della pandemia di Coronavirus e delle difficoltà di finanziamento. Nel settembre dello scorso anno, gli ambienti della fondazione statale per lo sviluppo hanno sentito dire che Zetta potrebbe diventare una bolla d’aria senza un investitore privato.

La Russia vuole che le auto elettriche rappresentino il dieci per cento della produzione totale di veicoli del paese entro il 2030. Anche la produzione di massa dell’Aurus a idrogeno, un marchio di auto premium russo, dovrebbe iniziare nel 2024.

L’anno scorso in Russia sono state vendute 5.960 auto elettriche, di cui 687 nuove, e l’intera flotta di auto elettriche nel paese è di poco superiore a 10.000, secondo l’agenzia di analisi Autostat,

Le caratteristiche

Zetta (web source)

Flessibilità, elevate prestazioni su strada, opportunità economica, prestazioni ecologiche. Queste le quattro linee guida di Zetta.

La Zetta (Zero Emission Terra Transport Asset) è la prima auto elettrica russa prodotta in serie nello stabilimento di Togliatti, nella regione di Samara. La città di Togliatti è l’hub russo per l’industria automobilistica, sede della casa automobilistica AvtoVAZ.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model S: dalla Russia arriva un vero e proprio “gioiello” – VIDEO

La Zetta è un veicolo elettrico compatto a tre porte. La velocità massima di un veicolo elettrico è di 120 km/h. Il prezzo della Zetta nella configurazione base sarà di 550mila rubli (6.000 euro). Questa versione base ha una capacità di 10 kW/h in modalità eco ed è progettata per 200 km di autonomia senza ricarica. Le batterie sono importate dalla Cina.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

11 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

12 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

13 ore ago