MotoGP+Austria%3A+i+piloti+uniti+per+chiedere+pi%C3%B9+sicurezza.+Quella+%26%238220%3Bmaledetta%26%238221%3B+curva
quattromaniait
/2021/08/09/motogp-austria-piloti-uniti-per-chiedere-piu-sicurezza-maledetta-curva/amp/
Sport e Motori

MotoGP Austria: i piloti uniti per chiedere più sicurezza. Quella “maledetta” curva

Il primo weekend di MotoGP in Austria si è concluso, ma il secondo incombe già così come il discorso sulla sicurezza.

Il primo weekend della MotoGP in Austria si è concluso, ma il secondo appuntamento arriverà già a fine settimana e con esso il discorso della sicurezza continua a rimanere un punto fermo. Infatti, ieri è accaduto un incidente molto pericoloso.

Pedrosa è scivolato con la sua KTM in curva 1, e tutti sono riusciti a evitarlo tranne Savadori che ha preso in pieno la sua moto. Per fortuna nessuno si è fatto male gravemente, con il rider di Aprilia che ha accusato solo un po’ di dolore.

Ecco in tanti hanno detto che quanto accaduto in curva 1 in Austria può accadere anche in altri tracciati, ma c’è chi ha posto subito l’accento sulla sicurezza di un altro punto del circuito del Red Bull Ring, che deve essere cambiato assolutamente.

 

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, “galeotta” l’Austria: il ritorno di Crutchlow sulla Yamaha e Pedrosa in Ktm

Austria, curva 3 è troppo pericolosa per le moto

Jorge Martin (Getty Images)

Molti piloti di MotoGP si sono schierati insieme contro curva 3 dell’Austria, che è troppo pericolosa. Infatti, ci si arriva ad altissima velocità e inoltre è stretta, e se si va a terra per via di una caduta è probabile che il pilota possa rimanere in traiettoria, e quindi potrebbe essere travolto dagli altri.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, si torna in scena in Austria: i favoriti al Red Bull Ring

Di sicuro questo non può più accadere, dopo quando già accaduto al Mugello. Purtroppo, però, sembra che il mondo delle moto sia lontano dalla velocità di quello dell’automotive nel contesto della sicurezza. Infatti, se le auto ricevono di continuo aggiornamenti noti come ADAS e non solo, per le motociclette non è così.

Seppure negli ultimi anni il design è stato aggiornato in funzione della sicurezza, i passi fatti sono ancora troppo pochi, e di strada ne deve essere ancora fatta. Certamente, per questo 2021 e riguardo la MotoGP, auspichiamo maggiore sicurezza in piste come quelle dell’Austria, per non ripetere tristemente cose già viste.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago