Avete+mai+visto+la+Vespa+Piaggio+di+Rambo%3F+Esiste+davvero+ed+%C3%A8+pronta+per+la+guerra
quattromaniait
/2021/08/08/avete-mai-visto-vespa-piaggio-rambo-esiste-davvero-pronta-per-guerra/amp/
Moto

Avete mai visto la Vespa Piaggio di Rambo? Esiste davvero ed è pronta per la guerra

Questo insolito modello TAP (Truppe Aero Paracadutate) nasce negli anni della guerra dei primi anni ’50

Piaggio Vespa Tap Militare (Ruote da sogno)

La Piaggio Vespa 150 TAP “Truppe Aero Paracadutate”, anche conosciuta come ACMA Vespa 150 TAP, è stato uno scooter militare controcarro, commissionato alla Piaggio dal ministère de la Défense nationale e costruito dal 1956 al 1959. Un esemplare è in vendita su Ruote da Sogno.

La Piaggio Vespa Tap

Piaggio Vespa Tap Militare (Ruote da sogno)

Tra le varie declinazioni ed applicazioni della sempre amata Vespa, questo insolito modello TAP (Truppe Aero Paracadutate) nasce negli anni della guerra dei primi anni ’50.

Studiato dalla Piaggio come veicolo militare per le truppe paracadutate dell’esercito francese, era equipaggiata con 1 cannone (senza rinculo, da 75 mm, prodotto in U.S.A. e utilizzato da tutte le truppe del Patto Atlantico), 6 munizioni, 2 taniche per il carburante ed un piccolo carrello. Un mezzo che, nonostante il peso di 115 kg, poteva vantare un’elevata maneggevolezza che lo rendeva perfetto come veicolo tattico leggero. Rendendola un’arma vincente sul fronte di guerra.

Questa Vespa era paracadutabile direttamente sul campo di battaglia: per questo è rinforzata con un paraurti tubolare per assorbire gli urti dell’atterraggio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vespa Piaggio: 75 anni e non sentirli. Le Special del 2021.

La Piaggio Vespa Tap in vendita

Piaggio Vespa Tap Militare (Ruote da sogno)

Il motore Piaggio da 150cc garantiva un’ottima affidabilità ed una autonomia di ben 200Km. Rappresenta un vero oggetto da collezione. Con una produzione di soli 600 esemplari tra il 1956 ed il 1959 in due colorazioni mimetiche: sabbia e verde.

Presentata al 33º Salone di Milano nel dicembre 1955. Entrò in produzione nel gennaio 1956. Il veicolo è modificato per trasportare un cannone M20 senza rinculo da 75 mm di fabbricazione statunitense ed il relativo munizionamento. In grado di perforare corazze fino a 100 mm di spessore. Tuttavia, non è possibile fare fuoco senza togliere il cannone dallo scooter, né con il veicolo in movimento. Il Piaggio Vespa Tap è omologato per trasportare due persone. 150 cc di cilindrata, è in vendita su Ruote da Sogno a 40mila euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

1 ora ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago