Vince+Candela%2C+l%26%238217%3Bex+giocatore+della+Roma+rischia+grosso+come+Mourinho%3A+sembra+%26%238220%3BTerminator%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/08/07/vince-candela-lex-giocatore-roma-rischia-grosso-come-mourinho-sembra-terminator/amp/
Notizie

Vince Candela, l’ex giocatore della Roma rischia grosso come Mourinho: sembra “Terminator”

Sembra ormai un’abitudine quella degli appartenenti o ex al club giallorosso. Lo aveva già fatto Mourinho qualche settimana fa. 

Vincent Candela (GettyImages)

I più giovani forse no, ma la passata generazione – tra gli appassionati di calcio quantomeno – si ricorderà sicuramente di lui, soprattutto a Roma. Stiamo parlando di Vincent Candela, ex calciatore francese.

Nato a Bedarieux in Francia il 24 ottobre 1973, ha giocato per tanto tempo nel paese in cui è rimasto davvero molto legato, ovvero in Italia. Attualmente vive a Roma dove, sia come giocatore che come uomo, ci ha lasciato il cuore.

Potrebbe interessarti>>> AS Roma amarcord: il pranzo “rimpatriata” con Totti e Di Francesco

Pensate, spesso va anche allo stadio per vedere le partite della “sua” Roma. Ad ogni modo, inizia a rincorrere un pallone nel 1992 quando aveva soli 19 anni e giocava per il Tolosa.

Nel 1995 passa al Guincamp e nel 1997 approda proprio in giallorosso dove sarà il titolare indiscusso per sette lunghe ed emozionanti stagioni; prima come difensore sinistro e in seguito come esterno di centrocampo.

Rimane nella capitale per quasi un decennio in cui vince uno scudetto e una supercoppa italiana. Tutto finisce nel 2005 quando diventa un nuovo giocatore del Bolton, squadra inglese.

L’anno dopo torna in Italia all’Udinese. Le ultime sue tappe calcistiche, e quindi della sua carriera, sono a Siena e Messina. Il 3 settembre 2007 annuncia il ritiro dal calcio giocato (anche se non definitivamente, dato che torna a giocare nella prima categoria del Lazio in cui veste la maglia dell’Albatros).

Il 22 luglio 2014 entra a far parte della Hall of Fame della Roma. La dimostrazione di un rapporto straordinario con la nostra nazione e con la città più rappresentativa.

Rapporto straordinario che lui non smette di evidenziare mai, nemmeno quando è alla guida della sua Harley Davidson Fat Boy.

Vincent Candela come Terminator

Vincent Candela ama l’Italia, la Roma (e Roma) e pure le moto. Non smette mai di evidenziarlo. Ha un rapporto speciale soprattutto con le Harley Davidson.

Una in particolare, la Fat Boy. Una moto tanto bella quanto iconica. La sua storia nasconde pure alcuni retroscena davvero particolari. Il nome, ad esempio, pare che derivi  dall’insieme di due parole precise.

Fat Man e Little Boy – che separate rappresentano le bombe atomiche sganciate sul Giappone dagli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale. Dicerie (forse).

Potrebbe interessarti>>> Vasco Rossi: la sua moto sembra una navicella spaziale stile Mad Max

Ad ogni modo, focalizziamoci sulle caratteristiche di questo splendido mezzo. Il telaio ha un forcellone con una sospensione posteriore montata sotto la sella.

Il telaio è leggero. Questo veicolo include un faro a LED sull’anteriore e cerchi da 18 pollici sulle gomme. Il suo peso supera i 300 chilogrammi.

Il motore è un 4 tempi termico in grado di sprigionare 102 Cv di potenza. Il prezzo non è nemmeno esagerato; 24.500 euro per una moto che in passato ha incantato anche Hollywood: è apparsa infatti nel film “Terminator 2: il giorno del giudizio” con protagonista Arnold Schwarzenegger.

L’unico rischio che ha corso l’ex giocatore, come quello che vi avevamo mostrato qualche settimana fa, con protagonista Mourinho, è l’andare in moto senza il casco. Anche in questo caso siamo su un’area privata e quindi non obbligatorio indossarlo per legge, ma dato il seguito anche di giovanissimi sui social, sarebbe stato meglio dare il “buon esempio”.

Potrebbe interessarti>>>Francesco Totti: dopo di lui Vincent Candela cade in tentazione – Video

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

16 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago