Citroen+C5+Aircross+il+suv+che+si+fa+ibrido+conquista+il+cuore+degli+italiani
quattromaniait
/2021/08/07/citroen-c5-aircross-il-suv-che-si-fa-ibrido-conquista-il-cuore-degli-italiani/amp/
Auto

Citroen C5 Aircross il suv che si fa ibrido conquista il cuore degli italiani

Citroen scalda i motori del SUV C5 Aircross per le vacanze estive. Quando l’ibrido diventa un piacere.

Citroen C5 Aircross (it-media.citroen.com)

Citroen scalda i motori del suo SUV C5 Aircross per le vacanze estive e il bollino nero d’agosto. L’ibrido e il piacere di guida si uniscono e formano un legame che provoca gioia ai clienti che ne possiedono o che decideranno di acquistare questo veicolo.

La casa francese spinge proprio sull’hybrid per parlare del comfort del mezzo in questione, visto che con questo tipo di motorizzazione è assente il rumore così come lo sono anche le vibrazioni, e ciò conferisce tranquillità a tutti i passeggeri oltre che al guidatore.

Inutile dirlo, Citroen C5 Aircross permette di abbassare notevolmente l’emissione di inquinamento nell’aria, facendo preferire ai clienti già nel presente la mobilità futura che è il leitmotiv del mondo del’automotive.

Potrebbe interessarti >>> Il flop della riforma sull’Rc auto familiare: salasso per gli italiani

Citroen C5 Aircross, caratteristiche

Citroen C5 Aircross (it-media.citroen.com)

Citroen C5 Aircross monta un motore a benzina 1.6 da 180 cavalli di potenza, più un propulsore elettrico da 80 kW che tramite modalità Sport può far arrivare la potenza a 225 cavalli. Il tutto permette all’autonomia di giungere a 55 Km, mentre alla velocità di raggiungere i 135 Km/h.

Potrebbe interessarti >>> Harley Davidson: un mondo tutto nuovo, prezzi shock dai 3.500 ai 5.000 euro

La ricarica della batteria può avvenire in vari modi. Innanzitutto tramite frenata o decelerazione, e poi in modo più classico con presa domestica standard e tempo compreso tra le 4 e le 7 ore. Da Wall Box, invece, ci si mettono solo 2 ore e anche meno.

Presente pure due servizi fondamentali per la ricarica. Uno è FreeToMove, questo permette di sapere sempre il punto di stazione più vicino, mentre il secondo è quello e-Save, che dà una riserva di energia elettrica a Citroen C5 Aircross.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago