Alfa+Romeo+Freccia+d%E2%80%99Oro+6c%3A+la+supercar+del+dopoguerra+che+costa+come+2+Ferrari
quattromaniait
/2021/08/07/alfa-romeo-freccia-doro-6c-la-supercar-del-dopoguerra-che-costa-come-2-ferrari/amp/
Auto

Alfa Romeo Freccia d’Oro 6c: la supercar del dopoguerra che costa come 2 Ferrari

La produzione della berlina a due porte segnò la ripresa dopo il periodo buio della Seconda Guerra Mondiale

Alfa Romeo Freccia d’Oro 6c 2500 Sport (Ruote da Sogno)

Se non è un’auto d’epoca questa… Una Alfa Romeo Freccia d’Oro 6c 2500 Sport del 1947 è in vendita su Ruote da Sogno. La sua produzione rappresentò un elemento di rinascita e crescita dopo la Seconda Guerra Mondiale.

L’Alfa Romeo Freccia d’Oro 6c 2500 Sport

Il retro della Alfa Romeo Freccia d’Oro 6c 2500 Sport (Ruote da sogno)

Dalla ripresa della produzione post conflitto, l’Alfa Romeo, tramite la Carrozzeria Alfa, antesignana del Centro Stile Alfa Romeo, disegnò e realizzò una berlina due porte due volumi chiamata “Freccia d’oro” con meccanica Sport da 90 CV a 4600 giri/min capace di raggiungere i 155 km/h.

L’Alfa Romeo Freccia d’Oro 6c 2500 Sport montava un motore anteriore, longitudinale verticale, 6 cilindri in linea, monoblocco in ghisa, testa in lega leggera, 2 valvole per cilindro, 2 alberi a camme in testa con comando a catena e ingranaggi. Alimentazione a 1 carburatore doppio corpo, accensione a spinterogeno, lubrificazione a carter umido.

Quanto alle sospensioni. Anteriore: ruote indipendenti, bracci trasversali, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici Posteriore: ruote indipendenti, braccio longitudinale, barre di torsione, doppi ammortizzatori idraulici.

Freni idraulici a tamburo sulle quattro ruote. L’Alfa Romeo Freccia d’Oro 6c 2500 Sport pesava 1550 chilogrammi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Piero Chiambretti: ha un’auto vecchissima ma ne fa fiero | Il motivo vi lascerà senza parole

L’auto in vendita

Gli interni della Alfa Romeo Freccia d’Oro 6c 2500 Sport (Ruote da Sogno)

2.500 esemplari prodotti dal 1947 al 1950 di cui sole 680 “Freccia d’Oro”. L’Alfa Romeo Freccia d’Oro 6c 2500 Sport in vendita su Ruote da Sogno è una coupé di colore rosso. Gli interni sono di color crema. 47927 la cifra sul contachilometri dell’auto.

L’Alfa Romeo Freccia d’Oro 6c 2500 Sport del 1947 è stata restaurata e si presenta in buone condizioni nonostante il tempo trascorso.

Nel 1974 l’auto è stata riverniciata di nero per essere utilizzata per le riprese del film “Mussolini ultimo atto” del regista Carlo Lizzani con Rod Steiger nella parte di Benito Mussolini, Franco Nero, Henry Fonda e Lisa Gastoni nella parte di Claretta Petacci.

Forse anche per questa parte in un film che ha segnato la storia del cinema italiano, l’autovettura è in vendita al prezzo di 380mila euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

24 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago