La+Tesla+che+ha+salvato+la+vita+al+suo+proprietario.+Stavolta+l%26%238217%3Bautopilot+ha+funzionato
quattromaniait
/2021/08/06/tesla-ha-salvato-vita-suo-proprietario-stavolta-autopilot-ha-funzionato/amp/
Notizie

La Tesla che ha salvato la vita al suo proprietario. Stavolta l’autopilot ha funzionato

In Norvegia, un uomo si è messo alla guida della sua Testa in stato di ebrezza. Il conducente si è addormentato, ma il sistema Autopilot lo ha salvato da un pericoloso incidente. 

Mettersi alla guida in stato di ebrezza è assolutamente vietato dal codice della strada, ma questo non ha evitato che un uomo in Norvegia si mettesse al volante completamente ubriaco. Il ragazzo, di 24 anni, deve probabilmente la sua salvezza solo al fatto di essere alla guida di una Tesla Model S che grazie al suo sistema di Autopilot è riuscita a mettere in completa sicurezza il conducente che si era addormentato. Il tutto è stato mostrato in un video fatto da un’altra persona presente in un’auto che procedeva dietro quella “incriminata”.

Come da programma, l’Autopilot di Tesla è entrato in funzione una volta che non ha percepito più le mani sul volante per oltre 15 secondi. A quel punto, verificando l’inattività del conducente, la tecnologia si disinserisce portando la vettura a un completo stop a bordo strada, sulla destra, attivando anche i quattro indicatori di direzione. Nel caso del dormiente ragazzo norvegese, l’auto dell’azienda statunitense si è fermata sulla sinistra, all’interno di una galleria, probabilmente perché ha trovato degli ostacoli sulla parte opposta della strada.

Potrebbe interessarti anche >>> Tom Hanks vende la sua Tesla “Green”: ecco come comprarla

Tesla Autopilot, come funziona

Tesla Autopilot (Foto Tesla)

In passato, Tesla è stata molto criticata per aver scelto “Autopilot” come nome della sua tecnologia. E il motivo è semplice? Questa denominazione portava le persone a pensare che l’auto potesse completamente sostituirsi all’uomo. L’azienda cofondata da Elon Musk, invece, ha più volte specificato che si tratta di una innovazione in fase beta. 

Tesla, vista la poca attenzione dei guidatori, si è vista costretta ad aggiungere dei sistemi di controllo per monitorare l’attenzione di chi è al volante. In particolar modo per quanto riguarda il fatto di tenere le mani sul volante e constatando che le avvenuta sterzate. In caso contrario, come spiegato in precedenza, dopo quindici secondi Autopilot si disinserisce per portare il veicolo in sicurezza a bordo strada; così come accaduto per l’ubriaco e addormentato norvegese.

Potrebbe interessarti anche >>> Tesla Model S contro auto da Formula Uno, il risultato è inaspettato – Video

Emanuele Catone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

7 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago