MotoGP%2C+%26%238220%3Bgaleotta%26%238221%3B+l%26%238217%3BAustria%3A+il+ritorno+di+Crutchlow+sulla+Yamaha+e+Pedrosa+in+Ktm
quattromaniait
/2021/08/05/motogp-galeotta-austria-ritorno-crutchlow-yamaha-pedrosa-in-ktm/amp/
Sport e Motori

MotoGP, “galeotta” l’Austria: il ritorno di Crutchlow sulla Yamaha e Pedrosa in Ktm

Il GP d’Austria della MotoGP è quello dei ritorni, non solo Pedrosa per KTM ma anche Crutchlow per Yamaha al posto di Morbidelli.

Cal Crutchlow (Getty Images)

Il GP d’Austria della MotoGP è quello dei ritorni, con Pedrosa tester di KTM che è pronto a tornare in pista due anni dopo il ritiro. Oltre a lui, ecco anche Cal Crutchlow che sostituirà Morbidelli ancora infortunato nel team Yamaha Petronas.

L’occasione per il britannico è quella di ritornare in pista in un GP, dopo il suo ritiro a fine 2020. Certo, dopo una vita passata in Honda, fare il tester per Iwata è stato complicato, ma Crutchlow ha messo tutto il suo impegno e ha fatto buone cose.

Ora è tempo di tornare in pista e di sicuro l’ex rider del team di Lucio Cecchinello vorrà fare bella figura. Il tracciato, però, non è quello su cui la Yamaha fa faville, e se c’è qualche pilota di Iwata che potrà fare bene quello di sicuro è Quartararo.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, l’allenamento di Marquez in vista dell’Austria: non c’è caldo che tenga

Crutchlow, l’obiettivo è migliorarsi

Cal Crutchlow (Getty Images)

Se Pedrosa sa che può addirittura giocarsi qualcosa di più dei punti nella gara di domenica, Crutchlow invece non ha alcuna certezza. I suoi risultati dipendono non solo dalla moto, ma anche dalle gomme che come sappiamo purtroppo influiscono troppo sulla MotoGP attuale.

Potrebbe interessarti >>> Sulle montagne russe con Valentino Rossi: lo Yellow Park apre i battenti

L’obiettivo dell’inglese, dunque, è quello di migliorarsi e anche di divertirsi. Sicuramente ciò non mancherà a Cal, ma è chiaro nel susseguirsi delle sessioni sarà complicato venire a capo dei problemi di Yamaha, che per niente digerisce il tracciato austriaco.

I lunghi rettilinei e le forti staccate, infatti, poco coincidono con le caratteristiche della casa di Iwata, che preferisce la dolcezza e la percorrenza. Per questo Crutchlow e gli altri tre piloti di Yamaha, dovranno cercare di non perdere troppo la testa dietro a una moto che si preannuncia poco competitiva.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

7 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

9 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

10 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

12 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

13 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

14 ore ago