MotoGP%2C+si+torna+in+scena+in+Austria%3A+i+favoriti+al+Red+Bull+Ring
quattromaniait
/2021/08/04/motogp-si-torna-in-scena-favoriti/amp/
Sport e Motori

MotoGP, si torna in scena in Austria: i favoriti al Red Bull Ring

La MotoGP sta per riaccendere i motori, con i prossimi due weekend in terra d’Austria. Vediamo i favoriti sul circuito del Red Bull Ring.

La MotoGP dopo la pausa estiva più lunga della sua storia sta per riaccendere i motori. I prossimi due weekend, infatti, si terranno entrambi in Austria e ci daranno nuovamente la battaglia tra i piloti in pista. Per questo vediamo i favoriti sul circuito del Red Bull Ring.

I piloti maggiormente indicati alla vittoria sono certamente quelli Ducati, visto che la moto di Borgo Panigale si adatta alla grande sul tracciato austriaco. Infatti lunghi rettilinei, forti staccate e ripartenze da bassissime velocità sono il pane quotidiano della rossa italiana.

KTM è un’altra moto che ben si adatta all’Austria, visto che l’anno scorso ha pure vinto con Oliveira che nel finale beffò Miller e l’allora compagno Espargarò. Il portoghese prima della sosta era in gran forma, e nella seconda parte di stagione vuole continuare a fare bene.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, l’allenamento di Marquez in vista dell’Austria: non c’è caldo che tenga

Suzuki, alla ricerca della performance perduta

Mir e Rins a Valencia 2020 (Getty Images)

Suzuki da grande favorita di inizio anno è passata abbastanza in sordina. Certo, Mir non ha ancora abdicato dal titolo piloti conquistato l’anno scorso, ma prima della sosta ciò sembrava solo una questione di tempo.

Potrebbe interessarti >>> Sulle montagne russe con Valentino Rossi: lo Yellow Park apre i battenti

La stagione della moto giapponese può ancora riprendersi, ma servono aggiornamenti per ritornare al top. Inoltre, serve anche un Rins in ripresa, visto che le tante cadute e l’infortunio di Barcellona gli hanno fatto parecchio male sia nel fisico che nella mente.

Le prestazioni in Austria di Yamaha, invece, sono abbastanza prevedibili. La moto di Iwata mal digerisce ciò che piace alla Ducati, e sul tracciato del Red Bull Ring la dolcezza e la percorrenza sono al minimo. Per questo potremmo vedere un Quartararo in difficoltà, anche se fino ad ora quando Yamaha è stata salvata da uno dei suoi piloti è stato proprio il francese a trarla in salvo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago