Harley+Davidson%3A+un+mondo+tutto+nuovo%2C+prezzi+shock+dai+3.500+ai+5.000+euro
quattromaniait
/2021/08/04/harley-davidson-un-mondo-tutto-nuovo-prezzi-shock-dai-3-500-ai-5-000-euro/amp/
Notizie

Harley Davidson: un mondo tutto nuovo, prezzi shock dai 3.500 ai 5.000 euro

Quattro i modelli previsti. La Mosh/Cty, la Rush/Cty Step Thru, la Rush/Cty Step-Over, la Rush/Cty Speed

Serial 1 by Harley Davidson

Ispirato dalla visione imprenditoriale dei fondatori di Harley-Davidson e dall’impatto rivoluzionario della loro prima motocicletta, affettuosamente denominata “Serial Number One”, il Serial 1 è stato creato con l’unico scopo di fornire biciclette elettriche innovative che rendono ogni viaggio un’avventura.

I modelli

Serial 1 by Harley Davidson

Quattro i modelli previsti. La Mosh/Cty, la Rush/Cty Step Thru, la Rush/Cty Step-Over, la Rush/Cty Speed. La Mosh/Cty monta una batteria da da 529 Wh. La sua autonomia varia a seconda della modalità di guida prescelta, ma, comunque, è indicata tra i 56 e i 168 chilometri. Pesa poco meno di 22 chilogrammi e si ricarica in circa quattro ore e mezza.

La Rush/Cty Step Thru, con propulsore Brose S Mag da 250 W e 90 Nm di coppia. Più pesante, da 27 chilogrammi, con un’autonomia dai 48 ai 145 chilometri. La Rush City ha stesso motore, ma la batteria più potente, 706 Wh. Ricarica da 0 a 100% in circa 6 ore e mezza. Poco meno di 27 chilogrammi il peso, per un’autonomia tra i 56 e i 168 chilometri.

Ovviamente, per tutte le biciclette, l’autonomia stimata varia in base alla modalità di guida prescelta dal biker. Le Serial 1 by Harley Davidson ne prevedono quattro: Eco Mode, Tour Mode, Sport Mode e Boost Mode.

Quanto costano

Serial 1 by Harley Davidson

Le bici elettriche Serial 1 by Harley Davidson saranno disponibili a partire da agosto nei concessionari europei. Bici di lusso con pedalata assistita, che nascono dalla partnership tra la Serial 1 Cycle Company e il famosissimo e iconico brand di motociclette. Il telaio e la forcella in alluminio saldato idroformato assicurano grande agilità nella guida, anche in mezzo al traffico cittadino. I fari a LED sono un marchio di fabbrica dell’azienda di Milwaukee.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il mercato delle 2 ruote è in crisi? Non tutto: il dominio Harley-Davidson

La Mosh/Cty ha un prezzo di 3.499 euro. Il modello Rush/Cty Step-Thru (che ha anche un Display Tft da 1,5”) ha un prezzo di 4.599 euro. Infine, il modello Rush City (anch’essa con Display Tft da 1,5”) costa 4.699 euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago