Andrea+Dovizioso%3A+%26%238220%3BE%26%238217%3B+un+mezzo+davvero+fuori+dagli+schemi%26%238221%3B%2C+una+%26%238220%3Bmoto%26%238221%3B+per+%26%238220%3Btutti%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/08/04/andrea-dovizioso-mezzo-davvero-fuori-dagli-schemi-moto-per-tutti/amp/
Notizie

Andrea Dovizioso: “E’ un mezzo davvero fuori dagli schemi”, una “moto” per “tutti”

Il campione lo celebra sui social. Ecco le caratteristiche e il prezzo del due ruote di Italjet più cool di sempre.

Andrea Dovizioso Dragster (Instagram)

Motori DOHC ad alte prestazioni per dominare la strada come in pista. I propulsori Euro 5 sono progettati in Italia. Ottimi risultati sia per il 125, che per il 200. Il Dragster di Italjet convince anche Andrea Dovizioso, che lo celebra sul proprio profilo Instagram.

Il 35enne pilota motociclistico è sicuramente uno che se ne intende di due ruote. L’esordio nel 2001 in classe 125, ha poi corso con Aprilia, Honda, Yamaha e Ducati. 327 i gran premi disputati, con 24 gare vinte e 103 podi. Campione del mondo della classe 125 nel 2004.

“Il nuovo Dragster è un mezzo davvero fuori dagli schemi, che si avvicina più a una moto che a uno scooter” ha scritto Dovizioso sul proprio profilo Instagram, ottenendo subito tantissime interazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Andrea Iannone: altro che Belen, questo è vero amore | FOTO

Il nuovo Dragster

 

A convincere Dovizioso, quindi, potranno essere stati i motori DOHC ad alte prestazioni. Propulsori Euro 5, interamente progettati in Italia per dominare la strada. Con queste caratteristiche, il Dragster sembra davvero più una moto, che uno scooter. Come sostenuto da Dovizioso.

Il telaio a traliccio in cromo molibdeno con piastre in alluminio pressofuso rende Dragster una vera icona fuori dagli schemi. Stile, innovazione e un carattere unico. Il mono ammortizzatore posteriore idraulico PAIOLI, unito all’efficacia del S.I.S. rende la guidabilità di Dragster ottimale ed emozionante.

Realizzato in sinergia con EDI di Pontedera, il Sistema Indipendente di Sterzo separa azione sterzante e ammortizzante filtrando ogni asperità. Quindi il Dragster non difetta nemmeno in quanto a sicurezza.  Con un design ispirato al mondo della superbike, Dragster monta una luce frontale a Led ad alte prestazioni (80.000 lumen) e indicatori di direzioni a flusso dinamico.

Il nuovo Dragster di Italjet parte da 5.490 euro per la versione 125 e da 5.790 euro per quella 200.

Claudio Rossi

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

16 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago