Citroen+Type+HG%3A+la+trasformazione+anni+%26%238217%3B50+fatta+in+Italia+%7C+Il+costo+%C3%A8+accessibile
quattromaniait
/2021/08/03/citroen-type-hg-trasformazione-anni-50-fatta-in-italia-costo-accessibile/amp/
Van

Citroen Type HG: la trasformazione anni ’50 fatta in Italia | Il costo è accessibile

Oggi vi facciamo imbattere in un van che è pure una supercar. Stiamo parlando della Citroen Type HG.

Citroen Type HG (davidobendorfer.com)

Un van che è pure una supercar, impossibile direte voi, ma in realtà è successo veramente. A fine 2020, infatti, Citroen ha sfornato Type HG, in collaborazione con il designer David Obendorfer. Il modello riprende quello storico fatto nel 1948 e che è durato per tanti anni.

L’obiettivo di questa rivisitazione è stato quello di portare il van dal secolo scorso ai giorni nostri, con un aspetto più moderno a partire dalle linee. Esse appaiono molto dinamiche anche grazie al metodo artigianale, fatto direttamente in Italia.

Sotto la direzione della licenza ufficiale di Citroen, difatti, il van Type HG è stato assemblato nello stabilimento di Caselani a Sospiro vicino a Cremona. E quello che ne è uscito fuori è certamente un veicolo sui generis con performance da supercar.

Potrebbe interessarti >>> Valentina Ferragni lasciata “in mezzo a una strada” dalla sorella Chiara, trova un “passaggio”

Citroen Type HG, caratteristiche

Citroen Type HG (davidobendorfer.com)

Andando a vedere nel dettaglio Citroen Type HG, ecco che partendo dalle motorizzazioni c’è quella diesel da 120 o 150 cavalli nella versione per il trasporto passeggeri, mentre quella per le merci è va da 100 a 120 cavalli di potenza.

Potrebbe interessarti >>> Ecobonus ed incentivi acquisto auto di agosto: i dettagli e tutto quello che c’è da sapere

Cambiano poi le lunghezze dei vari van, cioè XS, M e XL, e quindi si va da 4,6 metri a 5,3 passando per 4,96. Difatti, per quanto riguarda la versione per i passeggeri è una Citroen Space Tourer, mentre relativamente a quella merci è un Jumpy.

Per il prezzo del van Type HG, infine, ecco che dopo la rivisitazione di Caselani che di base sta sui 6mila euro più relativi accessori su misura, la cifra sale a una base di 42.920 euro, questo per quanto riguarda Space Tourer. Invece, riguardo Citroen Jumpy il prezzo è di 27.920 euro.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

2 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago