James+Bond%3A+lo+007+che+ne+ha+viste+pi%C3%B9+di+%26%238220%3BRocco%26%238221%3B%2C+ma+ad+una+%C3%A8+rimasto+fedele+%28o+quasi%29
quattromaniait
/2021/08/02/james-bond-007-ne-ha-viste-piu-di-rocco-ad-una-rimasto-fedele-quasi/amp/
Notizie

James Bond: lo 007 che ne ha viste più di “Rocco”, ma ad una è rimasto fedele (o quasi)

La prima cosa che viene in mente, pensando a James Bond, sono le ragazze che hanno popolato i suoi film e di Bond girls ce ne sono state tante, almeno un paio a film per 25 titoli della saga sono un bel numero. A parte qualcuna, la gran parte ha avuto una fine ingloriosa, morte o presto dimenticate dal bel James.

Bond girls d’epoca (GettyImages)

Non si può dire che 007 sia un tipo fedele. Soprattutto nei primi film della serie incarnava il più classico degli sciupafemmine. Tutte, prima o poi, passavano dal suo letto. Per fortuna i tempi cambiano ed anche la spia al servizio di Sua Maestà lo ha fatto, si è evoluto per adeguarsi ad un modello maschile meno macho. Non è più “l’uomo che non deve chiedere mai”.

In realtà il camaleontico James ha riservato (quasi sempre) la sua fedeltà a qualcuna, a Lei, l’Aston Martin. Di auto ne ha guidate a centinaia, ma la Sua personale, quella di cui Q gli consegnava le chiavi, aveva il marchio alato. Certo, nel corso degli anni i modelli sono cambiati, ma anche il “modello” di 007 è cambiato. Nome e numero sono rimasti gli stessi, ma i volti della spia più famosa del mondo sono mutati. Da Sean Connery passando per Roger Moore, a Pierce Brosnan e per finire con Daniel Craig, ognuno ha il suo preferito.

Lo stesso si può dire per le Aston Martin che ha via via guidato (e distrutto con buona pace di Q). Iconiche, fissate nell’immaginario di cinefili e non, eccone alcune.

Aston Martin DB 5. L’inglese un po’ italiana

Aston Martin DB5 (GettyImages)

Creata dalla casa inglese in collaborazione con Carrozzeria Touring Superleggera, è stata guidata da Bond-Connery in “Goldfinger”. Molti non sanno che quando venne girato il film nel 1964, la DB 5 non era ancora in produzione. Ne vennero allestite due appositamente per le riprese. Impossibile dimenticare il Coupè che, con una Cilindrata di 3995 cc  arrivava ad una velocità massima di 225 km/h.

Aston Martin V8 Vantage

Aston Martin VB Vantage

Facciamo un salto di qualche anno ed arriviamo nel 1987. La guidava uno degli 007 meno gettonati, Timothy Dalton, ma Lei vale sempre la pena, algida e potente.

Derivata direttamente dalla DBS, nel film “The Living Daylights” era presente nel film sia cabrio che coupè, trazione posteriore, cilindrata 5.340 cc ed una velocità massima di 270 km/h.

Aston Martin DB 10. Fatta per lui

Aston Martin DB 10 (GettyImages)

Ebbene sì, la DB 10 è un prototipo creato dalla casa inglese solo per lui, per Bond-Daniel Craig in Spectre. Costruita in gran segreto in soli 10 esemplari, fu svelata solo all’uscita del film. Con una cilindrata  di 3.982 cc,  raggiungeva la velocità massima di 310/kmh. Nel 2016 una delle 10 create a fini promozionali, fu venduta all’asta per qualcosa come 3 milioni di euro.

L’amante tedesca

la BMW di 007 (GettyImages)

Ma allora con chi l’ha tradita? Con la più teutonica delle autovetture: la BMW. È stato Bond-Pierce Brosnan a perdere la testa per la bavarese.  La più bella di tutte quelle che ha guidato (e che è durata di più nelle sue mani) è stata la 750 iL di Tomorrow never dies. Con una cilindrata di 5.379 cc Bond a bordo della sua serie 7 poteva raggiungere 250 km/h. Una curiosità: in questo film del 1997,  007 era già in grado di comandarla a distanza e la Tesla era di là da venire.

I James Bond sono stati tanti. Ma la loro passione una sola. La bellezza, provocante, aggressiva, dirompente. Anche a quattro ruote. Una ricerca costante della perfezione che, sorprendentemente è stata quasi perfetta anche nella fedeltà. Chi l’avrebbe mai detto?

Potrebbe interessarti anche —> le auto protagoniste di cinema e tv

Potrebbe interessarti anche —> Elon Musk e la Tesla

 

Antonietta Terraglia

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

29 minuti ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

3 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

7 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

10 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago