Dal 2 agosto riparte la corsa all’ecobonus per le auto green e meno inquinanti. Tutto quello che c’è da sapere.
Dal 2 agosto riparte la corsa all’ecobonus per le auto green e meno inquinanti. Dopo l’ok dato dal governo e approvato in parlamento, finalmente può ripartire la spinta degli incentivi sulle vetture che da maggio in poi, dopo la fine degli stessi ad aprile, era andato a calare.
Andando a vedere nel dettaglio, dal 2 al 10 agosto sarà possibile prenotarsi sulla piattaforme del MISE per l’acquisto di macchine personali, mentre dal 5 anche per i veicoli commerciali. Tuttavia, non tutti potranno avere l’incentivo, ma solo una specifica categoria.
Infatti, potrà richiedere l’ecobonus solo chi ha rottamato un’automobile immatricolata prima di gennaio 2011, o chi ha una macchina che ha 10 anni già in questo periodo. Se non avete questi requisiti non provateci nemmeno a registrarvi sulla piattaforma.
Potrebbe interessarti >>> Hyundai Kona: l’auto dei record in promozione, il mega sconto di 13.500 euro
I fondi stanziati dal governo per il nuovo ecobonus sono diversi a seconda dell’automobile che si vuole acquistare. In particolare, ci sono 200 milioni per quanto riguarda i veicoli con emissioni tra 61 e 135 g/km CO2, il tutto conseguente alla rottamazione. Invece sono 60 i milioni per le vetture con emissioni tra 0 e 60 g/km CO2, con contributo da 2mila euro con rottamazione e mille senza.
Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo Duetto: sapete perché si chiama così? La storia è emozionante
50 i milioni destinati ai veicoli commerciali e speciali, e 15 di questi solo per le vetture completamente elettriche. Inoltre, già dal 25 luglio c’è la novità per questa categoria di poter acquistare tramite la formula del leasing.
Infine, sono 40 i milioni per permettere alle persone di comprare un veicolo M1 usato, con classe Euro non inferiore a 6 e fino a 160 g/km CO2. In base all’emissione, poi, ecco che vengono dati fino a un massimo di 2mila euro di incentivi, ovviamente sempre dopo la rottamazione.
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…