Andrea+Scanzi+e+il+tradimento+pubblico+%7C+Prima+l%26%238217%3Bamericana+e+adesso+l%26%238217%3Binglesina
quattromaniait
/2021/08/02/andrea-scanzi-tradimento-pubblico-prima-americana-adesso-inglesina/amp/
Primo Piano

Andrea Scanzi e il tradimento pubblico | Prima l’americana e adesso l’inglesina

Andrea Scanzi è uno dei personaggi più influenti in Italia e quanto accaduto non lo ha visto passare inosservato agli occhi dei più

Andrea Scanzi (Flickr)

Andrea Scanzi è un personaggio molto influente che nella sua carriera ha ottenuto davvero risultati importanti. Nato ad Arezzo in Toscana il 6 maggio 1974, è un giornalista, saggista, conduttore televisivo, opinionista ma anche attore e interprete teatrale italiano.

Potrebbe interessarti>>> MotoGP, Ducati spinge con Miller e Bagnaia: il bilancio del 2021

Come abbiamo detto, ha raggiunto risultati davvero notevoli nella sua vita sin da giovane e molto presto si è ritagliato uno spazio nel cuore di tantissime persone proprio per le tante professioni che è tuttora in grado di esercitare.

Andrea Scanzi, dall’università alle controversie: tutto su uno dei volti più amati dagli italiani

Andrea Scanzi (Flickr)

Nel 2000 si laurea in lettere moderne all’Università di Siena. Giornalista pubblicista che nella maggior parte della sua carriera si è occupato di politica, ha scritto per varie redazioni di rilievo, “L’Espresso” e “Donna Moderna” fra le tante.

Nel 2005 passa a “La Stampa”, nel 2011 al “Fatto Quotidiano” dove si occupa di politica, musica e sport. Dal 2012 al 2016 ha la sua prima esperienza di rilievo in televisione su La3, conduce infatti “Reputescion”.

Potrebbe interessarti>>> Da Honda arriva la MotoGP da strada (omologata) che costa più di una Ferrari

Dal 2013 è ospite di “Otto e mezzo” su La7. Appare qualche volta a “Tiki Taka” e dal 2015 è ospite de “Il processo del lunedì”, condotto da Enrico Varriale su rai 3.

Dal 2016 è ospite di “Cartabianca”, mentre dal 2018 al 2019 presenta “The Match” sul Nove. Nel 2018 è uno dei giurati del festival di Sanremo.

E’ stato anche ospite di “Adrian”, spettacolo pensato e condotto da Adriano Celentano. Tanto successo quindi per Andrea Scanzi che, però, è stato protagonista di diverse controversie negli ultimi anni.

Potrebbe interessarti>>> MotoGP: i ducatisti non dormono mai, parola di Zarco

Nel 2000 è rimasto coinvolto in una rissa con il cantante dei Negrita, Pau, con quest’ultimo che gli causò un’emorragia all’occhio destro.

Il 22 marzo 2021 la procura della Repubblica di Arezzo apre un fascicolo su di lui, dato che ci furono varie polemiche per il fatto che il giornalista avesse ipoteticamente saltato la lista di attesa per il vaccino anti – Covid, saltando così la lista di attesa.

Ipotesi rivelatesi decisamente sbagliate. Il 28 giugno la stessa Procura, infatti, chiede l’archiviazione della vicenda dato che Scanzi non aveva di fatto commesso alcun reato. Mal di poco quindi per quello che, secondo la classifica di Sensemakers, è il giornalista italiano con più interazioni social di tutti.

Andrea Scanzi in giro con la Triumph T120: caratteristiche e prezzo

Andrea Scanzi (Instagram)

Andrea Scanzi, giornalista e uomo – spettacolo molto amato. E’ anche un appassionato di sport oltre che di moto. Possiede infatti una bellissima Triumph T120 con cui, come mostrato su Instagram nei giorni scorsi, si è divertito in strada viaggiando in totale relax.

E ci crediamo, dato che il suo veicolo è veramente un gioiello. E’ la prima moto chiamata Bonneville, mezzo della Triumph prodotto dal 1959 al 1975. E’ larga meno di un metro, alta 1,1 metri e pesa 236 chilogrammmi.

Potrebbe interessarti>>> MotoGP, Marquez in vacanza ma non troppo: ritornare al top è dura

Il motore ha 80 Cv di potenza. Il cambio è a sei marce e la capacità del serbatoio supera agevolmente i 14 L. Il suo prezzo, tutto sommato, è abbordabile: oltre 12.000 euro.

Insomma, è una motocicletta decisamente ideale per andarsi a svagare in piena estate. Soprattutto aiuta a liberare la mente, cosa che ad uno come Scanzi, “costretto” a toccare ogni giorno tematiche fondamentali all’interno del nostro paese, fa più che bene.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago