Susanna+Messaggio%2C+da+valletta+di+Mike+alle+2+lauree%2C+oggi+%C3%A8+davvero+irriconoscibile
quattromaniait
/2021/08/01/susanna-messaggio-da-valletta-di-mike-alle-2-lauree-oggi-e-davvero-irriconoscibile/amp/
Notizie

Susanna Messaggio, da valletta di Mike alle 2 lauree, oggi è davvero irriconoscibile

 Susanna Messaggio, la storica “valletta” di Mike Bongiorno e presentatrice tv, a quasi 60 anni è un’altra persona.

Susanna Messaggio (Instagram)

Susanna Messaggio nata a Milano il 30 Gennaio 1963, è un’attrice e personaggio televisivo che diede inizio alla sua carriera grazie alla partecipazione al programma TV “La Bustarella” nel 1979, fino al 1982 quando gli viene attribuito il soprannome di “Goccia di Luna” nel programma, di Enzo Tortora, Portobello, accompagnando in molte trasmissioni televisive anche Mike Bongiorno.

Laureata per ben 2 volte, in lingue ed in pedagogia, nel 2000 apre una personale società di comunicazione, scrivendo successivamente per Il Corriere della Sera ed Il Giorno.

L’attrice Susanna Messaggio ha 3 figli, Alice, purtroppo venuta a mancare subito dopo il parto, Martina, figlia del suo secondo marito e Iacopo, l’ultimo arrivato dal terzo e attuale marito Giorgio Olivieri sposato nel 2005.

Potrebbe interessarti>>>Chi è Maurizia Baresi. L’amica di Mike Bongiorno che amava “cambiare”

Susanna Messaggio oggi

Susanna Messaggio (Instagram)

Il personaggio televisivo Susanna Messaggio, si da alla pazza gioia con il marito Giorgio Olivieri “cavalcando” insieme il maxi scooter per eccellenza.

La coppia è stata immortalata sullo scooter più venduto di sempre, uno Yamaha T-Max 560. La Messaggio, quindi sembra non abbia proprio risentito degli anni che passano, e seppur lontana dalla televisione, continua a deliziare i suoi ammiratori sui canali social, specialmente quello di Instagram, su cui è molto attiva e seguita.

Il T-Max 560 è lo scooter più venduto e più potente sul mercato, alimentato da un grande motore bicilindrico da 562 cc che sviluppa quasi 48 cavalli di potenza che con il suo peso ridotto di soli 218 chilogrammi gli conferisce stabilità, velocità e sicurezza, ma allo stesso tempo trasmette tutte le sensazioni della strada.

Con un prezzo simile ad un auto, di 11.999 euro, può essere considerato a tutti gli effetti un auto con accensione senza chiave Smart Key, controllo di trazione e Drive mode selezionabile, con la possibilità di aggiungere un ammortizzatore posteriore centrale completamente regolabile della Ohlins.

Potrebbe interessarti>>>Yamaha RD 350: la chiamavano la “bara volante” rigorosamente a 2 tempi

Simone Del Monte

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

11 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago