Smart%3A+dopo+il+flop+colossale%2C+la+produzione+interrotta+per+evitare+il+%26%238220%3Bfallimento%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/08/01/smart-dopo-flop-colossale-produzione-interrotta-evitare-fallimento/amp/
Notizie

Smart: dopo il flop colossale, la produzione interrotta per evitare il “fallimento”

Smart è un marchio noto per utilitarie a due posti che negli anni si è cimentato anche in qualche interessante esperimento. La Crossblade però non è uno dei più riusciti della casa.

Una classica Smart (Getty Images)

Poche case automobilistiche sono immediatamente riconoscibili come Smart.

L’azienda fondata nel 1996 a Boblingen in Germania ha iniziato la sua carriera producendo la celeberrima Fortwo, talmente famosa in Europa che nel gergo comune viene chiamata semplicemente “Smart”.

La piccola due posti è una delle migliori soluzioni nelle grandi metropoli trafficate dove trovare parcheggio o muoversi in un ingorgo può diventare un’impresa disperata.

Il successo di questo primo modello portò la casa tedesca a sperimentare altre configurazioni: ricordiamo la sportiva Smart Roadster – sempre a due posti – o la Forfour, leggermente più grande e capace di ospitare quattro persone.

Smart però ha incontrato anche qualche fallimento nella sua breve storia: il biennio 2005-2006 ad esempio fu complicato dal punto di vista economico. Poi c’è il flop di importazioni negli USA dove l’auto non piacque alla stampa.

Ma il fiasco più eclatante della Smart rimane la Crossblade. Questo nome non vi dice nulla? Non preoccupatevi, è normale perchè questa vettura cadde presto nell’oblio dopo la sua uscita di produzione.

La Smart che voleva andare fuoristrada

Una rara Smart Crossblade (Catawiki)

Già dalla foto si può intuire la natura della Smart Crossblade: come una sorta di Citroen Mehari moderna, questa vettura voleva offrire ad una clientela giovane una vettura estiva, una specie di dune buggy.

Questa vettura nacque nel 2002 e al di là dell’aspetto estetico non era poi così diversa da una Fortwo tradizionale: sotto il cofano, la potenza venne portata a 71 cavalli, non certo un motore degmo di una Smart Brabus.

L’altezza da terra rimase praticamente invariata: questo sicuramente non migliorava le prestazioni su terreno accidentato della Crossblade!

L’auto era piuttosto leggera e maneggevole ma il prezzo si aggirava sui 25.000 Euro: non una cifra da nulla per il 2021, ancora più onerosa nel 2002.

L’auto ottenne un piccolo momento di gloria quando venne acquistata dal cantante Robbie Williams che partecipo anche ad uno spot per la casa. La stessa star la rivendette a circa 51.000 Euro poco tempo dopo.

In definitiva, con una scarsa capacità off-road ed un prezzo che la penalizzava rispetto alla piccola ma agguerrita concorrenza di altri modelli, la Crossblade durò poco più di un anno sul mercato.

Quando uscì di produzione nel 2003, ne erano state prodotte e commercializzate appena 2.000, fatto che la rende oggi molto rara e costosa tra i collezionisti.

Ti potrebbe interessare anche -> La Smart più potente del mondo è stata “fatta in casa” 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

6 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

8 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

10 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

12 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

13 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

15 ore ago