Maserati+torna+al+classico%3A+quasi+pronta+la+nuova+Shamal+%7C+Tutti+i+dettagli+e+le+foto
quattromaniait
/2021/08/01/maserati-torna-classico-pronta-nuova-shamal-dettagli-foto/amp/
Auto

Maserati torna al classico: quasi pronta la nuova Shamal | Tutti i dettagli e le foto

Maserati Fuoriserie torna a mostrare uno dei suoi progetti più attesi, ovvero Project Rekall che va a riprendere la Shamal.

Una Maserati può essere completamente personalizzata a seconda delle scelte dei clienti, tramite la sezione Fuoriserie. Questa permette di scegliere tra tre collezioni uniche: Corse, ispirata alla storia del tridente; Unica ispirata alle tendenze attuali; Futura, che si muove verso la tecnologia.

Da qui arriva una one-off specialissima, ovvero la Maserati Project Rekall fatta in collaborazione con Garage Italia. Al momento abbiamo visto solo il teaser che potete ammirare sopra, ma il risultato non ci può non far pensare a Shamal.

La Maserati Shamal è una vettura prodotta tra 1989 e 1995 e disegnata da Marcello Gandini. Essa prese il posto della 228i, e subito fece presa sugli appassionati e sui clienti. Soprattutto, chiaramente, il V8 le faceva fare la sua bellissima figura.

Potrebbe interessarti >>> Il nuovo Suv “panoramico” di Volkswagen, Taigo è pronto per l’Italia

Maserati Project Rekall, cosa sappiamo

Maserati Project Rekall (instagram)

Maserati Project Rekall sarà uno dei nuovi gioielli del programma Maserati Fuoriserie, ma al momento sappiamo ancora poco. Di sicuro, riguardo la motorizzazione si potrebbe optare per l’elettrico, anche se la benzina non è del tutto fuori dai giochi.

Dal punto di vista estetico, come si evince dal teaser, oltre alla Shamal è in genere l’anima degli anni 80-90 che torna a farsi sentire, e che monopolizza l’esterno di questa vettura. Il tutto, però, avvolto dall’attuale tecnologia.

Potrebbe interessarti >>> Audi è pronta per la competizione più pericolosa del mondo. Presentata la Rs Q e-tron

Ecco allora Maserati Project Rekall che avrà al suo interno una strumentazione digitale atta a richiamare con decisione i primi videogames della storia, con tanto di luci che riprendono la disco. Inoltre, ci aspettiamo una vettura leggera grazie all’uso della fibra di carbonio.

Maserati e Garage Italia, dunque, hanno ricreato una vettura con sensazioni da anni 80-90, ma immersa nell’attuale contemporaneità. Il risultato finale non vediamo l’ora di averlo finito, così da poter ammirare ancora di più quello che si prospetta un capolavoro.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

10 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago