Monopattini+elettrici%3A+in+arrivo+regole+ferree%2C+dal+casco+alla+%26%238220%3Bpatente%26%238221%3B+%7C+Quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
quattromaniait
/2021/07/31/monopattini-elettrici-regole-ferree-casco-patente-quello-che-ce-da-sapere/amp/
Notizie

Monopattini elettrici: in arrivo regole ferree, dal casco alla “patente” | Quello che c’è da sapere

L’Associazione Club Italia chiede di aumentare la sicurezza in materia di monopattini elettrici. L’ACI vuole infatti regole ad hoc per i conducenti di tali veicoli. 

Monopattini elettrici (Pixabay)

La mobilità cittadina, a livello di monopattini elettrici ed e-bike, sta pian piano prendendo piede in Italia diventando per molti quasi l’abitudine per muoversi in maniera semplice e anche più economica rispetto ad auto o motorini. L’evoluzione di questo settore, che nell’ultimo anno e mezzo ha avuto un vero e proprio boom nel nostro Paese, si deve anche alla possibilità di usufruire di alcuni bonus messi a disposizione dal Governo: su tutti proprio il Bonus Mobilità. C’è chi, però, ha avuto spesso da ridire su questi mezzi di trasporto, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza sia dei conducenti sia di chi magari passeggia per strada.

Al momento, infatti, non esistono vere e proprie regole stradali per chi è alla guida di monopattini elettrici e l’ACI vorrebbe introdurre un codice della strada da far rispettare per migliorare in termini di sicurezza. Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Associazione Club Italia, come riportato dall’ANSA ha avuto un’audizione in commissione Trasporti alla Camera per discutere proprio di una proposta di legge dedicata alla circolazione dei monopattini elettrici sul territorio italiano.

Potrebbe interessarti anche >>> In monopattino ad oltre 100 km all’ora | È tutto vero, il video è incredibile

Monopattini elettrici, le regole stradali proposte dall’ACI

Monopattini elettrici (Getty Images)

“Bisogna innanzitutto dotare tutti i monopattini di un regime di omologazione omogeneo, così che i produttori possano avere linee guida chiare”. Questo quanto dichiarato da Sticchi Damiani che poi si è fatto avanti anche con alcune proposte: “È logico poi pensare all’introduzione di una targhetta di riconoscimento, oltre all’obbligo del casco per tutti. Inoltre per i modelli che superano i 25 km/h, con potenza nominale superiore a 350 W, dev’essere obbligatoria l’assicurazione sulla responsabilità civile contro terzi. Sarebbe ottimo anche se fosse per tutti, non solo per i mezzi più potenti”. 

Questo, ma non solo. L’ACI vorrebbe anche introdurre dei corsi di formazione nelle scuole secondarie con tanto di rilascio di una sorta di patentino per chi frequenta e magari supera un esame. Sticchi Damiani ha detto la sua, ora sta alla Commissione Trasporti ascoltare o meno le parole e le proposte del presidente dell’ACI.

Potrebbe interessarti anche >>> Pericolo monopattini elettrici: potrebbero esplodere all’improvviso

Emanuele Catone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

16 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago