F1%2C+dopo+Silverstone+si+continua+a+polemizzare%3A+stavolta+tocca+a+Williams
quattromaniait
/2021/07/31/f1-silverstone-si-continua-con-polemiche-williams/amp/
Sport e Motori

F1, dopo Silverstone si continua a polemizzare: stavolta tocca a Williams

La F1 è pronta a ripartire nel weekend del primo agosto, con il mercato che continua a muoversi. Stavolta tocca a Williams.

George Russell pilota Williams (Getty Images)

La F1 tornerà finalmente nel weekend del primo agosto, che succede a quello di Silverstone, in cui la rivalità tra Hamilton e Verstappen ha raggiunto il suo culmine. A far parlare, oltre alla polemiche, adesso ci si mette pure il mercato.

Stavolta tocca a Williams essere al centro delle attenzioni, visto il quasi ufficiale passaggio di Russell in Mercedes. Al suo posto si sono fatti tanti nomi, da Hulkenberg a Kvyat passando per Bottas, ma al momento spicca la candidatura di Nyck De Vries.

Stiamo parlando di uno dei due attuali piloti del team Mercedes di Formula E, che dopo non essere riuscito a trovare un sedile in F1 dopo la F2, ha prima scelto l’endurance, e poi la formula tutta elettrica. De Vries dopo una buona stagione, sembra rientrato in ottica F1, e non vuole lasciarsi sfuggire l’occasione.

Potrebbe interessarti >>> F1, it’s hammer time: Hamilton a caccia di record in Ungheria

De Vries alla Williams per volere di Mercedes

Nyck De Vries pilota di Mercedes EQ (Getty Images)

Così come accade per altri team di F1, pure la Mercedes vuole continuare ad avere un proprio junior driver in un team minore. Qui entra in scena De Vries, difatti legato alla casa di Stoccarda. E come lui ce ne sono altri.

Russell, infatti, ha lo stesso destino dell’olandese, ma l’anno prossimo passerà nel team più importante e forte degli ultimi anni. Giovinazzi ha ancora un sedile in Alfa Romeo grazie a Ferrari, essendo parte della Ferrari Driver Academy. Lo stesso dicasi per Schumacher in Haas.

Potrebbe interessarti >>> Schumacher: stagione 2022 con Haas o Alfa Romeo? Le ipotesi

Red Bull, poi, da anni ha la sua scuderia minore, ovvero Alpha Tauri, prima conosciuta col nome di Toro Rosso, che può contare su i futuri piloti che prenderanno il posto nella prima squadra del toro. Tra di essi, inutile dirlo, il più forte negli ultimi anni è stato Verstappen.

Il mercato dei piloti, dunque, tiene banco nelle ultime ore di F1, quando ci si avvicina al weekend d’Ungheria. Infatti, Williams è vicina a scegliere una strada, che potrebbe portare definitivamente Bottas verso Alfa, uno tra Raikkonen e Giovinazzi a casa, e così anche il redivivo Hulkenberg verso il ritiro.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

16 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago