Fabio+Quartararo+rischia+il+%26%238220%3Bricovero%26%238221%3B%3A+il+pilota+esagera+in+casa+nella+pausa+estiva
quattromaniait
/2021/07/30/fabio-quartararo-rischia-il-ricovero-il-pilota-esagera-in-casa-nella-pausa-estiva/amp/
Notizie

Fabio Quartararo rischia il “ricovero”: il pilota esagera in casa nella pausa estiva

Fabio Quartararo, il più giovane pilota a vincere il campionato spagnolo di velocità, non resiste più e la mette in casa, la reazione del pilota è incredibile.

Fabio Quartararo con la tuta Yamaha (instagram)

Fabio Quartararo è stufo dell’attesa e della mancanza della MotoGP, per questo in vista del weekend dell’8 agosto cerca di rientrare nel mood del motomondiale con indosso la sua tuta. Infatti, come vedete dalla foto, il francese veste la sua tuta Yamaha e aspetta l’inizio della seconda parte di stagione.

La prima è andata decisamente bene, con relativo dominio in molte gare oltre che in quasi tutte le qualifiche. Il primo posto nel mondiale piloti lo dimostra, con 156 punti e 34 di vantaggio sul connazionale della Ducati Pramac Zarco.

Ancora più incoraggiante il divario sugli altri ducatisi che inseguono, cioè gli ufficiali Bagnaia e Miller che distano rispettivamente 47 e 55 punti. Insomma, Quartararo sa bene di essere stato superiore ma i dubbi arrivano per il prossimo weekend di gara.

Potrebbe interessarti >>> Valentino Rossi, la follia in una notte d’estate: non si divertiva così da 30 anni

Quartararo, l’Austria non è pista Yamaha

Red Bull Ring in Austria (Getty Images)

Quartararo e Yamaha sanno che l’Austria non è una pista Yamaha. Infatti, il Red Bull Ring è fatto di lunghi rettilinei e successive frenatone con staccatone all’ultimo, e questo non rientra nello stile della moto di Iwata.

Essa, difatti, predilige uno stile più dolce ed è migliore in percorrenza delle curve, cioè quando si frena a media velocità e alla stessa si riprende il gas in mano. Invece, in Austria bisogna frenare ferocemente, e riaccelerare a bassi regimi per poi ripartire.

Potrebbe interessarti >>> Circuito del Mugello: il tracciato più sostenibile del mondo

Per questo, Quartararo sa che la Ducati è la moto principalmente favorita nei prossimi due weekend di gara, poiché saranno due le gare austriache sullo stesso circuito. Ma non c’è solo la rossa di Borgo Panigale.

KTM dovrebbe ambientarsi facilmente su questo tracciato, e dovrebbe tornare su con tutti i suoi piloti non solo col solito Oliveira, che l’anno scorso vinse la seconda gara. Inoltre, pure Suzuki dovrebbe riuscire a fare meglio di Yamaha, e questo non fa che aumentare i dubbi a Iwata e di Quartararo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

20 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

6 giorni ago