Il+grande+bluff%3A+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+veloce+del+mondo+non+%C3%A8+la+TuaTara+%7C+L%26%238217%3Bammissione+della+casa
quattromaniait
/2021/07/28/grande-bluff-auto-piu-veloce-mondo-non-e-tuatara-ammissione-della-casa/amp/
Auto

Il grande bluff: l’auto più veloce del mondo non è la TuaTara | L’ammissione della casa

Si chiude così una pagina di polemiche, di verifiche incrociate. Perché quel video era sembrato fin dall’inizio falso

SSC Tuatara (sscnorthamerica.com)

Non solo non avrebbe raggiunto i 532 chilometri orari. Ma non sarebbe riuscita nemmeno a toccare i 482 chilometri orari. Alla fine, è stata la stessa casa automobilistica ad ammettere il grande bluff.

Fine ingloriosa

Il post Instagram della Ssc

E’ la storia della Super Shelby Cars (Ssc) Tuatara, che per diversi mesi aveva convinto il mondo di aver stabilito il record mondiale di velocità per auto di serie, con una velocità massima di 532,8 km/h, e una media sui due tentativi di 508 km/h. Ma non era così.

Alla fine è stata la stessa casa automobilistica ad ammettere il bluff tramite un post Instagram: “Vorremmo riconoscere ufficialmente che non abbiamo raggiunto le velocità originariamente dichiarate di 331 MPH o addirittura 301 MPH nell’ottobre del 2020. Abbiamo avuto il cuore spezzato come azienda nell’apprendere che non abbiamo raggiunto questa impresa e siamo in uno sforzo continuo per rompere la barriera dei 300 MPH in modo trasparente, ufficiale e senza dubbio” ha scritto la Ssc North America.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’auto più veloce del mondo diventa ancora più veloce

La Super Shelby Cars (Ssc) Tuatara

Si chiude così una pagina di polemiche, di verifiche incrociate. Perché quel video con cui la Ssc ha sostenuto, fino a poche ore fa, di aver battuto il record mondiale, era stato molto osteggiato fin dall’inizio. Da più parti considerato falso. E, alla fine, anche l’azienda ha dovuto fare outing, svelando il grande bluff.

E comunque, la Ssc Tuatara non può essere di certo definita una macchina di poco conto. Resta, nonostante tutto, un bolide, con il suo motore V8 biturbo da 5.9 litri, che eroga grazie all’etanolo, 1.770 cv e 1.735 Nm di coppia. Trasmissione automatica a 7 rapporti, con un cambio marcia, nella Track Mode, che dura appena 100 ms.

La Super Shelby Cars (Ssc) Tuatara ha un telaio e una carrozzeria in carbonio. Diverse parti sono anche in alluminio, per renderla ancor più aerodinamica. Ma, soprattutto, leggera. La La Super Shelby Cars (Ssc) Tuatara pesa appena 1247 chilogrammi.

 

Claudio Rossi

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

3 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

7 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

9 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

13 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

14 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

16 ore ago