Il+grande+bluff%3A+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+veloce+del+mondo+non+%C3%A8+la+TuaTara+%7C+L%26%238217%3Bammissione+della+casa
quattromaniait
/2021/07/28/grande-bluff-auto-piu-veloce-mondo-non-e-tuatara-ammissione-della-casa/amp/
Auto

Il grande bluff: l’auto più veloce del mondo non è la TuaTara | L’ammissione della casa

Si chiude così una pagina di polemiche, di verifiche incrociate. Perché quel video era sembrato fin dall’inizio falso

SSC Tuatara (sscnorthamerica.com)

Non solo non avrebbe raggiunto i 532 chilometri orari. Ma non sarebbe riuscita nemmeno a toccare i 482 chilometri orari. Alla fine, è stata la stessa casa automobilistica ad ammettere il grande bluff.

Fine ingloriosa

Il post Instagram della Ssc

E’ la storia della Super Shelby Cars (Ssc) Tuatara, che per diversi mesi aveva convinto il mondo di aver stabilito il record mondiale di velocità per auto di serie, con una velocità massima di 532,8 km/h, e una media sui due tentativi di 508 km/h. Ma non era così.

Alla fine è stata la stessa casa automobilistica ad ammettere il bluff tramite un post Instagram: “Vorremmo riconoscere ufficialmente che non abbiamo raggiunto le velocità originariamente dichiarate di 331 MPH o addirittura 301 MPH nell’ottobre del 2020. Abbiamo avuto il cuore spezzato come azienda nell’apprendere che non abbiamo raggiunto questa impresa e siamo in uno sforzo continuo per rompere la barriera dei 300 MPH in modo trasparente, ufficiale e senza dubbio” ha scritto la Ssc North America.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’auto più veloce del mondo diventa ancora più veloce

La Super Shelby Cars (Ssc) Tuatara

Si chiude così una pagina di polemiche, di verifiche incrociate. Perché quel video con cui la Ssc ha sostenuto, fino a poche ore fa, di aver battuto il record mondiale, era stato molto osteggiato fin dall’inizio. Da più parti considerato falso. E, alla fine, anche l’azienda ha dovuto fare outing, svelando il grande bluff.

E comunque, la Ssc Tuatara non può essere di certo definita una macchina di poco conto. Resta, nonostante tutto, un bolide, con il suo motore V8 biturbo da 5.9 litri, che eroga grazie all’etanolo, 1.770 cv e 1.735 Nm di coppia. Trasmissione automatica a 7 rapporti, con un cambio marcia, nella Track Mode, che dura appena 100 ms.

La Super Shelby Cars (Ssc) Tuatara ha un telaio e una carrozzeria in carbonio. Diverse parti sono anche in alluminio, per renderla ancor più aerodinamica. Ma, soprattutto, leggera. La La Super Shelby Cars (Ssc) Tuatara pesa appena 1247 chilogrammi.

 

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

17 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago