Flavio+Briatore%3A+%26%238220%3BNaomo%26%238221%3B+compra+una+super+auto+per+ogni+suo+locale%2C+una+diversa+dall%26%238217%3Baltra
quattromaniait
/2021/07/28/flavio-briatore-compra-super-auto-per-ogni-locale-una-diversa-dallaltra/amp/
Notizie

Flavio Briatore: “Naomo” compra una super auto per ogni suo locale, una diversa dall’altra

Flavio Briatore continua a stringere partnership con altre aziende per far crescere il proprio business legato alla ristorazione.

Flavio Briatore (instagram)

Flavio Briatore è uno degli imprenditori più famosi d’Italia. Il business legato alla ristorazione con il suo Billionaire continua a fruttargli molte partnership, di cui l’ultima con Ares Design. Stiamo parlando di un’azienda che si occupa di modificare veicoli.

Grazie alle tecnologie all’interno della fabbrica modenese, uniti alla passione artigianale, le macchine sfornate hanno sempre quel quid in più tutto italiano, che sa di motor valley italiana, che si trova come sappiamo in Emilia-Romagna.

Dal primo luglio, difatti, Ares e Billionaire hanno avviato una partnership con l’intenzione di fornire al business di Briatore delle Land Rover Cabriolet, che hanno un design personalizzato, realizzato su misura per ogni brand.

Potrebbe interessarti >>> Gli anni ’80 raccontati dalle automobili europee che hanno fatto storia

Partnership Briatore-Ares: i dettagli

Andando a vedere nel dettaglio la partnership tra Briatore e Ares Design, ecco che i Billionaire di Porto Cervo, Dubai e Riyadh, i Crazy Pizza a Porto Cervo e Montecarlo, i Twiga a Monte Carlo e Forte Dei Marmi e il Cipriani di Monte Carlo, avranno una propria Land Rover Cabriolet Spec 1.2 Defender.

Questa, come già detto, sarà personalizzata a seconda del brand che serve. Difatti, i colori, i motivi, lo stile sarà totalmente legato ai vari marchi che potete rileggere sopra. Il mezzo sarà a disposizione dei clienti Vip e degli ospiti, tramite shuttle service.

Potrebbe interessarti >>> Kevin Prince Boateng: come trasformare un’auto “comune” in una “vip car”

Con questa partnership, inoltre, si è andata pure a rafforzare il legame tra Briatore e il CEO di Ares Dany Bahar, dirigente svizzero nonché fondatore proprio di Ares. A questi, tra gli altri, si deve l’arrivo in F1 della Red Bull.

Briatore, dunque, sa come fare gli affari. Questi vanno a gonfie vele, e con tutti i servizi a disposizione dei clienti questi ultimi saranno sempre più soddisfatti e desiderosi di prenotare i brand di proprietà del celebre imprenditore.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

10 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago