Schumacher%3A+stagione+2022+con+Haas+o+Alfa+Romeo%3F+Le+ipotesi
quattromaniait
/2021/07/26/schumacher-stagione-2022-haas-alfa-romeo-ipotesi/amp/
Sport e Motori

Schumacher: stagione 2022 con Haas o Alfa Romeo? Le ipotesi

Mick Schumacher sta facendo quello che può con la Haas in questo mondiale di F1. Invece di guardarsi intorno il rinnovo è vicino.

Schumacher e Mazepin (Getty Images)

Mick Schumacher sin dalla sua firma con la Haas avvenuta l’anno scorso, sapeva che questo mondiale di F1 sarebbe stato molto difficile. Infatti, la monoposto americana è la peggiore della griglia, e si aspetta l’anno prossimo con i cambiamenti regolamentari per risalire la china.

A causa di queste difficoltà, che hanno quasi sempre relegato il figlio del Kaiser in penultima o ultima posizione, al netto dei ritiri di altri piloti, ecco che si è parlato spesso di un suo possibile passaggio in Alfa Romeo, al posto di un deludente Giovinazzi o di un vicino al ritiro Raikkonen.

Schumacher, invece, è molto vicino al rinnovo con Haas. Infatti, l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare già dopo la pausa estiva, con l’arrivo del GP di Spa in Belgio. Questo, quando Mazepin è già stato confermato per l’anno prossimo.

Potrebbe interessarti >>> F1, Ferrari vuole un altro podio in Ungheria: Leclerc e Sainz si allenano

Schumacher, un contratto difficile da fare

Se per firmare il contratto di Mazepin, c’è solamente bisogno dei soldi degli sponsor del pilota russo, per la firma di quello di Schumacher invece ecco che ci sono maggiori difficoltà. Infatti, il tedesco è di proprietà di Ferrari, essendo parte della Driver Academy del Cavallino.

Quindi, sono tre le parti in causa: squadra di Maranello, lo stesso Schumacher e la Haas. Per questo, si è spesso parlato di Alfa Romeo Sauber, con il team principal Vasseur grande estimatore del figlio del sette volte campione del mondo Michael.

Potrebbe interessarti >>> Gli incidenti stradali costano, ma quelli in F1 sono esagerati. Verstappen insegna

Del resto, sia la squadra svizzera che quella americana sono clienti della Ferrari, con il Cavallino che fornisce il motore ad entrambe. Inoltre, c’è sempre grande dialogo riguardo le monoposto e sul come migliorarle.

Il futuro di Schumacher, dunque, sembra vicino alle schiarite. Ancora Haas per il 2022, anno in cui dovrà mettersi in mostra con una nuova monoposto che dovrebbe essere molto più performante di quella pessima di questo anno.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

12 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago