Mick Schumacher sta facendo quello che può con la Haas in questo mondiale di F1. Invece di guardarsi intorno il rinnovo è vicino.
Mick Schumacher sin dalla sua firma con la Haas avvenuta l’anno scorso, sapeva che questo mondiale di F1 sarebbe stato molto difficile. Infatti, la monoposto americana è la peggiore della griglia, e si aspetta l’anno prossimo con i cambiamenti regolamentari per risalire la china.
A causa di queste difficoltà, che hanno quasi sempre relegato il figlio del Kaiser in penultima o ultima posizione, al netto dei ritiri di altri piloti, ecco che si è parlato spesso di un suo possibile passaggio in Alfa Romeo, al posto di un deludente Giovinazzi o di un vicino al ritiro Raikkonen.
Schumacher, invece, è molto vicino al rinnovo con Haas. Infatti, l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare già dopo la pausa estiva, con l’arrivo del GP di Spa in Belgio. Questo, quando Mazepin è già stato confermato per l’anno prossimo.
Potrebbe interessarti >>> F1, Ferrari vuole un altro podio in Ungheria: Leclerc e Sainz si allenano
Se per firmare il contratto di Mazepin, c’è solamente bisogno dei soldi degli sponsor del pilota russo, per la firma di quello di Schumacher invece ecco che ci sono maggiori difficoltà. Infatti, il tedesco è di proprietà di Ferrari, essendo parte della Driver Academy del Cavallino.
Quindi, sono tre le parti in causa: squadra di Maranello, lo stesso Schumacher e la Haas. Per questo, si è spesso parlato di Alfa Romeo Sauber, con il team principal Vasseur grande estimatore del figlio del sette volte campione del mondo Michael.
Potrebbe interessarti >>> Gli incidenti stradali costano, ma quelli in F1 sono esagerati. Verstappen insegna
Del resto, sia la squadra svizzera che quella americana sono clienti della Ferrari, con il Cavallino che fornisce il motore ad entrambe. Inoltre, c’è sempre grande dialogo riguardo le monoposto e sul come migliorarle.
Il futuro di Schumacher, dunque, sembra vicino alle schiarite. Ancora Haas per il 2022, anno in cui dovrà mettersi in mostra con una nuova monoposto che dovrebbe essere molto più performante di quella pessima di questo anno.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…