Il+%26%238220%3Btriciclo%26%238221%3B+pi%C3%B9+veloce+del+mondo%3A+da+zero+a+100+km%2Fh+meglio+di+una+Ferrari
quattromaniait
/2021/07/26/il-triciclo-piu-veloce-del-mondo-da-zero-a-100-km-h-meglio-di-una-ferrari/amp/
Moto

Il “triciclo” più veloce del mondo: da zero a 100 km/h meglio di una Ferrari

Un sistema brevettato di inclinazione del corpo meccanico consente al pilota di sperimentare molto di più

L’AKO Trike

Ingegneria di fascia alta e design straordinario legati insieme. Una vera novità sul mercato, che ridefinisce completamente il segmento dei veicoli tra moto e auto. E’ l’AKO Trike.

L’AKO Trike

Un veicolo che introduce un nuovo tipo di manovrabilità in quanto è in grado di inclinarsi in curva oltre a sterzare semplicemente a velocità inferiori. Consentendo al biker di sperimentare qualcosa di mozzafiato ed estremamente divertente, fornendo allo stesso tempo caratteristiche essenziali per una corsa urbana quotidiana.

Un sistema brevettato di inclinazione del corpo meccanico consente al pilota di sperimentare molto di più, con maggiore manovrabilità e una sensazione senza eguali. La genialità della scienza dietro e l’ingegneria di fascia alta davanti. Dotato di un potente gruppo propulsore elettrico e funzioni di controllo come nessun altro. Veloce e agile.

Basato su soluzioni sportive automobilistiche, le forme agili, eleganti e dinamiche del veicolo superano totalmente il solito. Il design di questo triciclo si ispira alle forme della natura, combinate con elementi tecnici grezzi. Seguendo il concetto di “less is more”, le forme eleganti dell’Ako Trike sono costruite seguendo la dinamica di un flusso d’aria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carver: auto+moto+scooter | Nell’indecisione non scegliere

Le caratteristiche

La sfida creativa è combinare l’arte con la tecnologia. Mescolando la natura con l’elettronica e unendo la semplicità al genio dell’ingegneria, per costruire un veicolo che faccia voltare pagina. L’Ako Trike è un biposto e può reggere oltre i 400 chili di peso.

L’AKO Trike ha una potenza di picco del motore di 150kW. Velocità massima di 230 chilometri orari e da 0 a 100 chilometri in meno di quattro secondi. Coppia totale fino a 400 Nm. Ha un’autonomia di 300 chilometri che, come per ogni veicolo elettrico, varia comunque dal percorso che si effettua.

Le sue dimensioni: lunghezza – 2700 mm, larghezza – 1030 mm, altezza – 1650 mm, interasse – 2080 mm. Si ricarica essendo in grado di percorrere 100 chilometri in circa dieci minuti con il suo caricabatterie da 50 kW. L’AKO Trike è dotato di cinture di sicurezza ed airbag.

Claudio Rossi

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago