Emis+Killa%3A+altro+che+la+Lamborghini+di+Fedez%2C+questa+s%C3%AC+che+%C3%A8+classe+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/07/26/emis-killa-altro-che-lamborghini-fedez-questa-si-che-e-classe/amp/
Notizie

Emis Killa: altro che la Lamborghini di Fedez, questa sì che è classe – Foto

Emis Killa è uno dei rapper più famosi d’Italia. Negli ultimi giorni è uscito un suo nuovo album, tra cui spunta pure una supercar con V12.

Emis Killa (Getty Images)

Emis Killa è uno dei rapper più famosi d’Italia. Al secolo Emiliano Rudolf Giambelli, il cantante è nato a Vimercate, in provincia di Monza e Brianza. Dal 2007, ha iniziato la sua ascesa nel mondo della musica, con le sue prime pubblicazioni.

Il suo primo album top, che lo fa conoscere un po’ in tutta Italia, è del 2012 e si chiama “Erba Cattiva“. In esso, ci sono collaborazioni con altri grandi rapper e cantanti nostrani, come Fabri Fibra, Gue Pequeno e Marracash.

Al momento si trova al suo sesto album, con l’ultimo che si chiama Keta Music 3. Per sponsorizzarlo, sui suoi social, Emis Killa ha mostrato pure una Lamborghini, nel dettaglio una Diablo, una delle migliori macchine sfornate dalla casa italiana.

Potrebbe interessarti >>> Romelu Lukaku: gioca in Italia ma preferisce la Germania | Ecco perché

Lamborghini Diablo, caratteristiche

Emis Killa con la Lamborghini Diablo (instagram)

Come si evince dal post, Emis Killa posa sulla Lamborghini Diablo, che come detto è una delle migliori vetture sfornate dalla casa di Sant’Agata Bolognese. Il debutto di questa supercar risale al 1990, con un design che si ispira decisamente a quello della Countach, madre di tutte le supercar successive.

Il motore è quello che più ci piace di questo tipo di vetture, e infatti Diablo monta un V12 con potenza massima di 492 cavalli. In seguito, arriveranno altre versioni di questa macchina, ovvero VT prima serie del 93-98, e VT Roadster prima serie 95-98.

Potrebbe interessarti >>> Suzuki Katana, il samurai torna a far paura dopo 40 anni -VIDEO

Ancora, altri adattamenti sono Diablo SE 30 del 1993, SV prima serie 93-98, VT e VT Roadster seconda serie del 99, e infine GT sempre dello stesso anno. A inizio terzo millennio, poi, ecco Millennium Roadster e VT 6.0 Special Edition.

Emis Killa ha avuto la fortuna di posare sopra il cofano anteriore della Lamborghini Diablo, una delle supercar più belle mai fatte. A questa, inoltre, si ispirano quelle venute dopo, su tutte la Murcielago che pure ha fatto la storia.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

5 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

7 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

9 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

11 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

12 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

14 ore ago