L’ultima Bugatti Divo è stata consegnata ad un cliente, e nonostante sia già una macchina speciale, il proprietario l’ha modificata ulteriormente.
La Bugatti Divo è una delle macchine più belle della casa francese, anche se facciamo fatica a trovarne di non belle. Questa supercar prende il nome da Albert Divo, pilota francese del secolo scorso, vincitore anche di due Targa Florio a fine anni 20.
La macchina è entrata in produzione nel 2018, e di base è una Chiron, però evoluta con linee più aerodinamiche, a cercare la maggior efficienza dell’aria. Il suo ultimo esemplare, il numero 40, da poco è stato consegnato ad un cliente.
Questi ha voluto ulteriori modifiche per una Bugatti Divo già speciale di suo, arrivando a farne in pratica una versione unica al mondo. Il colore innanzitutto è diverso, con varie tonalità di blu a dominare tra interni e esterno. Il tutto, considerando pure diversi optional interni, al prezzo di circa 5 milioni di euro.
Potrebbe interessarti >>> Quando si dice che le vecchie auto erano dei carrarmati – VIDEO
Bugatti Divo essendo una supercar della casa francese è molto performante. Partendo dal motore, esso è il tipico W16 quadriturbo di Bugatti che può scaricare su strada ben 1500 cavalli di potenza. In pratica, parliamo di una macchina più veloce della Chiron.
L’esclusività fa parte di questa vettura, e quindi ecco che nessuno dei 40 esemplari è stato costruito nella stessa maniera. Ma essi a seconda delle scelte e dei gusti dei clienti cambiano non poco, ma ciò che è uguale è certamente il posteriore con le grandi luci led a spiccare.
Potrebbe interessarti >>> Il camper super lusso su Fiat o Peugeot, anche con cambio automatico
Le linee, come detto, sono più aerodinamiche e sui lati danno più snellezza alla Bugatti Divo. Questo conferisce ancora più sportività, a una vettura che di norma è tale, essendo perfetta per la strada ma pure per la pista.
Bugatti Divo, dunque, finisce la sua storia con l’ultimo esemplare sfornato. Tuttavia, l’emozione che si prova anche solo a guardare questa macchina è indescrivibile, figuriamoci poterla guidare e spingerla oltre i limiti.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…