La+supercar+da+2.000+cv+e+2+milioni+di+euro+che+non+si+pu%C3%B2+guidare+%7C+Ecco+perch%C3%A9
quattromaniait
/2021/07/25/supercar-2-000-cv-2-milioni-euro-non-si-puo-guidare-ecco-perche/amp/
Notizie

La supercar da 2.000 cv e 2 milioni di euro che non si può guidare | Ecco perché

Spende quasi 2 milioni di euro per comprare un’auto ma non può usarla in strada perché manca qualcosa. La storia è incredibile.

Hennessey Venom F5 (hennesseyspecialvehicles.com)

Hennessey Venom F5 è una delle automobili più veloci e potenti del mondo, e per questo quando fu ammirata per la prima volta nel 2020, è subito stata osannata da tutti. Adesso, però, ci sono delle novità importanti.

Uno dei 25 esemplari messi in produzione è finalmente arrivato ad un cliente, che vive negli Stati Uniti. Qui, però, le leggi federali sono alquanto stringenti e il proprietario non potrà guidare per più di 2.500 miglia, cioè 1550 Km, la macchina.

Il motivo è che la vettura manca di omologazione federale, in quanto è sprovvista di airbag. Difatti la Hennessey Venom F5 è stata omologata da Hennessey Performance come un veicolo da esposizione, e quindi non può percorrere più di una certa distanza.

Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo Canguro, il progetto “saltato” in un terribile incidente

Hennessey Venom F5, caratteristiche

Hennessey Venom F5 (hennesseyspecialvechicles.com)

Hennessey Venom F5, comunque, non è fatta per andare su strada. Troppo potente e veloce, questa supercar americana ha tutto per poter strabiliare in pista. Partendo quindi dal motore, esso è un V8 biturbo che può scaricare a terra una potenza di ben 1842 cavalli. Ciò permette di avere una velocità massima di oltre 500 Km/h.

In pratica, se fosse veramente così, saremmo difronte alla più veloce auto stradale mai costruita. Purtroppo c’è l’ossimoro di cui prima vi abbiamo parlato, cioè che non può fare più di 1500 Km, e quindi per la strada non è per niente adatta.

Potrebbe interessarti >>> Lapo Elkann cede Garage Italia: lascia il bel paese e trasferisce in Svizzera

Passando al peso, fondamentale in una macchina come la Hennessey Venom F5, esso offre un rapporto molto elevato in relazione alla potenza, sintomo questo di ottima costruzione, pure aerodinamica, da parte di Hennessey Performance.

Se avete 1,8 milioni di euro, dunque, iniziate a pensare che potete spenderli per la Hennessey Venom F5. Certo, però, al di la degli esemplari già venduti, il fatto di non poterla guidare su strada a causa della mancanza di airbag, non la fa sembrare il sogno di una vita.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

4 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

6 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

10 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

11 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

13 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago