L’Apocalisse secondo la Ferrari ha un volto, ridisegnato per dare vita ad un’auto che sarà “La fine del mondo”, ma vediamo nello specifico chi e cosa l’ha ideata.
La Ferrari creata da Enzo Ferrari nel 1947 con sede a Maranello, è la casa automobilistica più importante e famosa della penisola italiana, scrivendo la storia dell’Automotive portando in alto la figura del cavallino rampante. Dalle grandi vittorie e dall’esperienza della Formula 1, la casa automobilistica italiana ha sempre prodotto esemplari unici e prodigi di ingegneria fino all’ultima Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano che riprende le grandi invenzioni elettroniche che si usano in Formula 1.
L’Apocalisse per la casa di Maranello sta per arrivare, ma non arriverà dall’interno della linea di produzione bensì dalla fantasia di un designer che potrebbe portare ad un livello superiore la concezione di bellezza, sportività e pazzia.
Potrebbe interessarti>>>Giro di prova andato male: la Ferrari da 1.000 cavalli totalmente distrutta – VIDEO
Si chiama Ferrari Apocalisse e non è stata disegnata dallo studio di Maranello, bensì nello studio di UP-DESIGN a Rivoli in provincia di Torino, da un ragazzo di nome Vito Guglielmi, laureatosi presso lo IAAD di Torino dopo l’Alfa Romeo Costruzione Artigianale 001, il designer freelancer decide di cimentarsi nella creazione di quella che potrebbe essere la futura Ferrari.
Il designer immagina la Ferrari Apocalisse con un grande e potente motore V12 posizionato centralmente, ovviamente di colore Rosso Corsa, con una forma molto dolce per quanto riguarda i vetri anteriore e laterali, un cofano anteriore che si mimetizza perfettamente con le linee dell’auto e due lunghe prese d’aria sul frontale che ospitano i fari a LED.
Ovviamente non può mancare lo spoiler in fibra di carbonio e le varie rifiniture aerodinamiche, che permettono all’auto di conquistare uno stile forte e potente ma allo stesso tempo uno stile elegante ed armonioso.
Potrebbe interessarti>>>Ferrari non è per tutti: a Maranello esiste una black list di clienti indesiderati | Ecco chi sono
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…
E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…