Mercedes+Classe+X%2C+il+pick-up+elegante%3A+un+flop+che+%C3%A8+diventato+un+pezzo+da+collezione
quattromaniait
/2021/07/22/mercedes-classe-x-pick-up-elegante-flop-diventato-pezzo-collezione/amp/
Notizie

Mercedes Classe X, il pick-up elegante: un flop che è diventato un pezzo da collezione

Il veicolo può essere considerato un flop o quasi. Nei primi due anni di vita, infatti, era stato venduto in poco più di 30mila esemplari

Mercedes Classe X (Mercedes-Benz)

Vita breve. Appena tre anni. Nel 2020 è andato “in pensione” il Mercedes Classe X, che era stato il primo pick up prodotto dalla casa automobilistica tedesca.

Il Mercedes Benz Classe X

Mercedes Classe X (Mercedes-Benz)

La nascita del pick up Classe X si inquadrava nell’ambito della joint-venture tra il gruppo Renault-Nissan ed il gruppo Daimler AG, di cui il marchio Mercedes-Benz fa parte.  Il pickup condivideva, oltre al telaio separato a longheroni e traverse, anche il motore, la scocca e la meccanica della Nissan Navara. Il cassone posteriore, delle dimensioni di 1,56 x 1,59 metri, ospitava comodamente un europallet ed il passo di ben 3,15 metri era perfetto per ciò che il Classe X doveva fare e rappresentare.

Il frontale mostrava una netta enfatizzazione del tipico volto dei SUV Mercedes-Benz, con Stella centrale, mascherina del radiatore a due lamelle, cofano motore alto con powerdome e fari decisamente incassati nei parafanghi. L’ampia grembialatura anteriore presentava un carattere del tutto originale a seconda della versione di equipaggiamento. La coda rimaneva purista con paraurti di serie e gradino di accesso incluso.

Montava un motore diesel Nissan YS23 da 2298 cm3, che presso la ‘Daimler AG’ assumeva la sigla OM699 e che era disponibile in due livelli di potenza, 163 e 190 CV. Disponibile sia con trazione posteriore, sia integrale.

Pezzo da museo

Il retro del Mercedes Classe X (Mercedes-Benz)

Vita così breve da avere una sola evoluzione, nel 2018. Con 258 CV di potenza massima.  Il veicolo può essere considerato un flop o quasi. Nei primi due anni di vita, infatti, era stato venduto in poco più di 30mila esemplari. Numeri non da Mercedes-Benz.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes Classe S, la “Regina” del lusso ed eleganza, diventa hi-tech.

Anche dopo la fine della produzione, Mercedes-Benz ebbe non poche difficoltà a smaltire i veicoli rimanenti. Il Classe X rimase quindi in listino anche dopo la pensione. Ma, come si dice, “c’è ancora vita dopo la morte”. Per questo, anche questo pick up non troppo fortunato, potrebbe ambire a diventare un pezzo per collezionisti. E, ovviamente, il fatto che abbia venduto poco, può essere questa volta un punto di forza.

Claudio Rossi

Recent Posts

Valentino Rossi torna a parlare di Ferrari: pronostico clamoroso su Hamilton e Leclerc

Il 9 volte iridato, Valentino Rossi, ha deciso di dire la sua sul testa a…

8 ore ago

Nissan svela il nuovo SUV: potenza elevatissima, sotto il cofano il motore strizza un occhio al passato

La Nissan ha tolto i veli ad un nuovo SUV che è pronto per conquistare…

9 ore ago

Ancora problemi in Casa Honda: parte un maxi richiamo per tantissimi modelli

La Casa di Tokyo non sta vivendo un momento tranquillo sul piano dei guai tecnici.…

10 ore ago

Industria automotive in ginocchio in Europa, spunta un nuovo piano d’azione: cosa sta per accadere

La speranza è l’ultima a morire ma il car market europeo è a un bivio.…

11 ore ago

Sinner diventa “telecronista” di F1? Il video è tutto da ridere, tirato in ballo Leclerc

Jannik Sinner è un grande appassionato di F1 e di auto in generale, e nella…

13 ore ago

L’ombra della Cina dietro Volkswagen, altro disastro in vista: spunta un nuovo rapporto agghiacciante

Quando le cose non girano bene i principali costruttori di automobili puntano tutto sul taglio…

15 ore ago