Anche+con+gli+incentivi%2C+gli+italiani%2C+preferiscono+quelle+usate
quattromaniait
/2021/07/22/anche-con-gli-incentivi-gli-italiani-preferiscono-quelle-usate/amp/
Auto

Anche con gli incentivi, gli italiani, preferiscono quelle usate

Il principale motivo, quindi, risiede in motivazioni di tipo economico. Acquistando un’auto usata, infatti si può risparmiare

Novità per il mercato delle auto? (Getty Images)

I numeri, già molto alti, potrebbero adesso salire ulteriormente grazie agli incentivi previsti dal Decreto Sostegni Bis. Ma le statistiche ci dicono già che due italiani su tre preferiscono acquistare auto usate.

Le motivazioni

In arrivo gli incentivi (Getty Images)

Dai vari studi effettuati nel corso di questi mesi di pandemia, emerge quindi una crescita continua del mercato delle auto usate. E non si può non credere che le difficoltà economiche portate dal Covid-19 e dalle restrizioni non abbiano avuto un ruolo fondamentale in questi numeri crescenti.

Il principale motivo, quindi, risiede in motivazioni di tipo economico. Acquistando un’auto usata, infatti si può risparmiare. E, di questi tempi, non è mai una cattiva idea. A dare questa spiegazione è il 34% degli italiani.

Acquistando un’auto usata, peraltro, si può anche puntare a un veicolo di livello superiore. Che, ovviamente, da nuovo non sarebbe alla portata di tutti. Minoritarie, ma comunque presenti le motivazioni che riguardano la paura di un possibile furto o danneggiamento (che, evidentemente, con veicoli usati e più datati sono considerati più improbabili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto usate: comprare una super car a metà prezzo. Bmw M4 Competition

Il trend

Auto elettrica (Getty Images)

Il mezzo di locomozione più usato (71%) continua a essere la propria vettura personale. Mentre i mezzi pubblici si collocano attorno all’8%, forse anche per la paura che siano luoghi a rischio contagio da Coronavirus. Proprio il Decreto Sostegni Bis, che nasce dalle difficoltà economiche della pandemia, è tra i motivi crescenti della scelta di un’auto usata per l’eventuale acquisto di un mezzo. Il provvedimento, infatti, dovrebbe prevedere agevolazioni per chi sceglie auto elettriche o, comunque, poco inquinanti.

A prescindere dai vantaggi, ciò che colpisce è la salita del green e delle scelte ecosostenibili. E’ vero, infatti, che i motori endotermici sono ancora quelli preferiti, ma la percentuale di appena il 51% degli italiani assottiglia il divario con ibrido (40%) ed elettrico (10%).

In quest’ottica si inquadra anche l’aumentata fiducia negli acquisti online. Siamo ancora attorno al 20%, ma fino a poco tempo fa non esisteva altro modo concepito di acquistare una vettura (anche usata) che non fosse rivolgersi a un concessionario auto della propria città.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

11 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

13 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

14 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

16 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

17 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

18 ore ago