Il+tennista+ATP+Jannik+Sinner+e+la+sindrome+dell%26%238217%3Bitaliano+medio+%7C+Di+cosa+si+tratta
quattromaniait
/2021/07/21/tennista-atp-jannik-sinner-sindrome-italiano-medio-di-cosa-si-tratta/amp/
Notizie

Il tennista ATP Jannik Sinner e la sindrome dell’italiano medio | Di cosa si tratta

Jannik Sinner, al 17esimo posto nella graduatoria ATP, da buon italiano si sfoga nel tempo libero con una delle grandi passioni nostrane. Scopriamo quale

Jannik Sinner (GettyImages)

Non è raro che atleti famosi espongano sui social network le loro costose e performanti automobili: pochi giorni fa, è toccato a Cristiano Ronaldo che ha mostrato ai fan la sua bellissima Rolls Royce Ghost.

Rispetto all’asso portoghese, il tennista Jannik Sinner sembra avere più che altro una passione per i SUV invece che per le berline di rappresentanza.

Posizionato al 17esimo posto nel ranking ATP che raccoglie tutti i più forti tennisti di tutto il mondo, Sinner è diventato una celebrità nel mondo del tennis quando è riuscito a vincere il torneo di Sofia all’età di appena 19 anni.

Un vero e proprio record: si tratta del più giovane partecipante al Grande Slam a portare a casa un trofeo in una manifestazione sotto l’egida Open.

Jannik Sinner, nel tempo libero, si dedica alla cura della sua automobile quando non è in campo.

Ti potrebbe interessare anche -> Ronaldo mette la giacca solo per “lei”: Georgina è gelosa 

Sinner ed il SUV del Biscione

In una foto postata sui social si può vedere Jannik Sinner impegnato nella manutenzione e pulizia della sua Alfa Romeo Stelvio, colorata con una livrea grigia proposta dalla casa italiana.

Il SUV acquistato dal tennista di fama internazionale è una delle più interessanti creazioni del Biscione nonché la prima vera crossover prodotta dalla casa italiana.

Si tratta di un veicolo dalle dimensioni imponenti con un prezzo non trascurabile: nella sua versione base, il 4X4 costa attorno ai 56.000 Euro ma le versioni più performanti e rifinite arrivano a raddoppiare questa cifra.

Del resto, si parla di una vettura con un motore turbo capace di erogare ben 190 cavalli, in grado di bruciare i 100 chilometri orari in 6,6 secondi e di spingersi ad oltre 200 chilometri orari.

La vettura si è unita alle crossover del gruppo Fiat come la Freemont nel 2017 e da allora è rimasta sul mercato, vendono un numero importante di esemplari.

Ti potrebbe interessare anche ->Alfa Romeo Stelvio: le promozioni di Giugno 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

35 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago