Il+tennista+ATP+Jannik+Sinner+e+la+sindrome+dell%26%238217%3Bitaliano+medio+%7C+Di+cosa+si+tratta
quattromaniait
/2021/07/21/tennista-atp-jannik-sinner-sindrome-italiano-medio-di-cosa-si-tratta/amp/
Notizie

Il tennista ATP Jannik Sinner e la sindrome dell’italiano medio | Di cosa si tratta

Jannik Sinner, al 17esimo posto nella graduatoria ATP, da buon italiano si sfoga nel tempo libero con una delle grandi passioni nostrane. Scopriamo quale

Jannik Sinner (GettyImages)

Non è raro che atleti famosi espongano sui social network le loro costose e performanti automobili: pochi giorni fa, è toccato a Cristiano Ronaldo che ha mostrato ai fan la sua bellissima Rolls Royce Ghost.

Rispetto all’asso portoghese, il tennista Jannik Sinner sembra avere più che altro una passione per i SUV invece che per le berline di rappresentanza.

Posizionato al 17esimo posto nel ranking ATP che raccoglie tutti i più forti tennisti di tutto il mondo, Sinner è diventato una celebrità nel mondo del tennis quando è riuscito a vincere il torneo di Sofia all’età di appena 19 anni.

Un vero e proprio record: si tratta del più giovane partecipante al Grande Slam a portare a casa un trofeo in una manifestazione sotto l’egida Open.

Jannik Sinner, nel tempo libero, si dedica alla cura della sua automobile quando non è in campo.

Ti potrebbe interessare anche -> Ronaldo mette la giacca solo per “lei”: Georgina è gelosa 

Sinner ed il SUV del Biscione

In una foto postata sui social si può vedere Jannik Sinner impegnato nella manutenzione e pulizia della sua Alfa Romeo Stelvio, colorata con una livrea grigia proposta dalla casa italiana.

Il SUV acquistato dal tennista di fama internazionale è una delle più interessanti creazioni del Biscione nonché la prima vera crossover prodotta dalla casa italiana.

Si tratta di un veicolo dalle dimensioni imponenti con un prezzo non trascurabile: nella sua versione base, il 4X4 costa attorno ai 56.000 Euro ma le versioni più performanti e rifinite arrivano a raddoppiare questa cifra.

Del resto, si parla di una vettura con un motore turbo capace di erogare ben 190 cavalli, in grado di bruciare i 100 chilometri orari in 6,6 secondi e di spingersi ad oltre 200 chilometri orari.

La vettura si è unita alle crossover del gruppo Fiat come la Freemont nel 2017 e da allora è rimasta sul mercato, vendono un numero importante di esemplari.

Ti potrebbe interessare anche ->Alfa Romeo Stelvio: le promozioni di Giugno 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

8 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago