Le+auto+che+sono+state+le+vere+protagoniste+di+serie+TV+e+cinema
quattromaniait
/2021/07/21/le-auto-che-sono-state-le-vere-protagoniste-di-serie-tv-e-cinema/amp/
Notizie

Le auto che sono state le vere protagoniste di serie TV e cinema

Nel corso degli anni, alcune vetture sono rimaste impresse in modo indelebile nella cultura pop a causa della loro apparizione in film o serie TV famosissime.

Mister Bean e la sua Mini Cooper (Facebook)

Ci sono auto che passano alla storia per le loro caratteristiche e il numero di vendite. Altre invece ottengono il loro momento di gloria sul grande e piccolo schermo.

Negli anni, tante automobili sono diventate famose dopo la loro apparizione in una fortunata saga di successo: è quello che successe alla De Lorean DMC-12, la prima ed unica vettura prodotta dalla casa.

La DMC-12 è famosissima per la saga “Ritorno al futuro” dove la vettura – utilizzata come macchina del tempo dall’eccentrico Doc Brown – viene trasformata in una macchina del tempo. Il successo ottenuto al cinema però non corrispose a quello delle vendite.

Introdotta nel 1981, la DMC-12 ebbe vita breve e nel giro di un anno sparì dal mercato a causa di numerosi problemi meccanici, vendendo appena 8.583 vetture nel giro di un anno prima che la De Lorean fallisse.

Tre di queste vetture destinate a clienti molto facoltosi sono placcate in oro a 24 carati.

Più fortunata fu la Austin Mini Cooper, una delle utilitarie europee più famose al mondo.

La vettura – ora prodotta da un marchio a se stante parte del Gruppo BMW – venne progettata e commercializzata dalla Austin, all’epoca la principale casa britannica.

La vettura appare in una originale livrea verde e nera nelle avventure di Mister Bean, il buffo personaggio interpretato dall’attore comico Rowan Atkinson.

Nel corso della serie tra l’altro, Mister Bean si cimenta spesso in confronti non molto leali ed incidenti con la sua Mini contro una vettura a tre ruote, una Reliant Robin che al protagonista sembra non piacere affatto!

Ti potrebbe interessare anche -> Breaking Bad: la protagonista è una delle peggiori della storia

L’auto più famosa del cinema: quella di 007

Una DB5 in livrea rossa (Facebook)

Probabilmente, la vettura diventata più famosa grazie ad una saga cinematografica è l’intramontabile Aston Martin DB5.

Utilizzata in ben quattro film dal personaggio di James Bond aka 007 – interpretato da attori celebri come Sean Connery  e Daniel Craig – una Aston Martin con una livrea argentata è diventata forse l’auto più conosciuta del mondo del cinema.

Le ragioni sono tante: innanzitutto, la saga di 007 è partita nel 1962 e conta ben 25 pellicole che arrivano fino ai giorni nostri. Si può dunque dire che James Bond ha accompagnato più di una generazione al cinema.

Secondo poi, la trovata degli sceneggiatori di dotare di numerosi gadget la DB5 – come mitragliatrici inserite nel cofano, ali retrattili e perfino la capacità di muoversi sott’acqua – rende davvero centrale la figura di questa vettura classica all’interno di numerosi film.

La elegante vettura britannica è diventata un po’ in tutto il mondo il simbolo di uno dei personaggi più longevi del cinema mondiale: poche auto possono vantare un simile primato nella storia.

Ti potrebbe interessare anche -> Aston Martin Valallah: l’auto degli dei 

 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago