Tonfo inaspettato per Ford, visto il richiamo a livello globale del suo SUV Explorer a causa di seri problemi.
Ford subisce una brutta battuta d’arresto, con un super richiamo a livello globale del suo SUV Explorer, a causa di problemi legati allo sterzo. In pratica, a seguito di un incidente, 6 persone hanno denunciato il fatto che si sia rotto il puntale della sospensione posteriore, il che va a inficiare sul controllo del volante.
I veicoli implicati in questo problema sono più di 750mila in tutto il mondo, e prodotti tra il 2013 e il 2017. Il richiamo più grande è stato fatto nel Nord America, con più di 650mila casi. Del resto, le denunce arrivano proprio da questa zona.
Ford ha fatto sapere che i primi atti di notifica per il richiamo avverranno entro agosto, e che non tutti i veicoli dovranno subire riparazioni. Infatti, quello che la casa americana sta facendo con Explorer è semplicemente una prevenzione, il che è sempre meglio che fare una cura.
Potrebbe interessarti >>> La Fiat Punto GT di Roberto Baggio ad un prezzo stracciato | Ecco come comprarla
Ford ha annunciato di avere problemi anche con un altro mezzo, il pickup F-350 Super Duty. Il richiamo di sicurezza coinvolge quasi 35mila veicoli del 2020-2021 con motore da 6,7 litri a causa di un problema di saldatura dell’interfaccia del sedile della molla dell’alloggiamento dell’asse posteriore.
In pratica, i pickup interessati potrebbero essere soggetti alla disconnessione della trasmissione posteriore. Ciò andrebbe a inficiare sul comportamento della vettura con vibrazioni che metterebbero a dura prova i guidatori e pure i passeggeri.
Potrebbe interessarti >>> Renato Pozzetto e la passione per una “ex” infedele negli anni 90
Il richiamo di Ford F-350 Super Duty interessa solo quelli del Nord America costruiti nel Kentucky Track Plant tra agosto 2020 e maggio 2021. E pure se al momento non ci stati incidenti, la casa americana ha deciso di non correre rischio.
Ford, dunque, è alle prese con delle battute d’arresto negli ultimi giorni. Tuttavia la solerzia della società ha limitato i danni, così da non perdere la fiducia dei clienti ma di aumentarla con delle azioni tempestive e preventive.
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…