Suzuki+%26%238220%3Bmette+in+moto%26%238221%3B+il+piano+vaccinale+in+Italia%3A+ecco+i+dettagli
quattromaniait
/2021/07/18/suzuki-mette-in-moto-il-piano-vaccinale-in-italia-ecco-i-dettagli/amp/
Notizie

Suzuki “mette in moto” il piano vaccinale in Italia: ecco i dettagli

Suzuki è una grande azienda legata al mondo delle moto e delle auto, ma stavolta si supera aiutando la sanità.

Suzuki Vitara (press.suzuki.it)

Suzuki è una grande azienda legata al mondo delle auto e delle moto, tra le più importanti a livello mondiale. Stavolta, però, l’iniziativa intrapresa va oltre queste cose, anzi raggiunge un grado altissimo perché c’entra la sanità.

La società giapponese, infatti, ha donato ben due veicoli all’Ispettorato Generale della Sanità Militare, che dipende direttamente dal Ministero della Difesa, e che sovrintende al Servizio di Sanità Militare delle forze armate italiane. La consegna dei mezzi è avvenuta direttamente a Roma.

Le auto in questione sono uguali, cioè Vitara 1.4 Top 4WD AllGrip. Esse serviranno sin da subito per gli hub vaccinali, in particolare per l’attività di distribuzione e consegna dei vaccini anti Covid. E in questo si capisce perché è stata scelta Vitara, del resto è un SUV e quindi ha maggior capienza.

Potrebbe interessarti >>> Antonio Banderas: a forza di merendine ha collezionato auto da sogno

Suzuki Vitara, caratteristiche

Suzuki Vitara (Getty Images)

Come detto Suzuki Vitara è stata scelta perché è un SUV e quindi può trasportare più materiali, grazie alla sua maggior capienza. Inoltre, questo mezzo ha delle caratteristiche uniche in quanto può essere guidato pure in qualsiasi condizioni di meteo, anche quelle più avverse.

Compatta e agile, oltre che capiente, questa macchina può contare su una motorizzazione ibrida, che visto il posizionamento sotto il sedile della batteria, non toglie spazio alle persone e al carico. Ancora, questa tecnologia riduce le emissioni e i consumi, garantendo comunque ottime prestazioni.

Potrebbe interessarti >>> La Lamborghini più costosa del mondo appartiene a una modella | Scopriamo perchè

Le due Suzuki Vitara donate all’Ispettorato Generale della Sanità Militare, inoltre, hanno anche il sistema AllGrip Select, che aumenta la sicurezza dell’automobile in quanto permette al guidatore di scegliere tra quattro modalità di guida, atte a interpretare meglio il percorso che si sta facendo.

Suzuki, dunque, con questa donazione al Ministero della Difesa per quanto riguarda gli hub vaccinali ha fatto veramente una grande cosa. In questi tempi in cui bisogna correre con le vaccinazioni per non richiudere in autunno, Vitara è un’ottima soluzione per accelerare il piano vaccinale.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

18 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago