La+Smart+pi%C3%B9+potente+del+mondo+%C3%A8+stata+%26%238220%3Bfatta+in+casa%26%238221%3B+da+uno+youtuber+-VIDEO
quattromaniait
/2021/07/18/smart-piu-potente-mondo-fatta-in-casa-da-youtuber/amp/
Tuning

La Smart più potente del mondo è stata “fatta in casa” da uno youtuber -VIDEO

Il lavoro è stato in totale autonomia. Senza sostegni. Senza partnership con grandi aziende. Ma il risultato finale è straordinario.

Questo tipo di invenzioni, di combinazioni e assemblamenti di parti e componenti, di solito ce le aspettiamo dai capi ingegneri delle case automobilistiche o motoristiche. E, invece, la diavoleria fuoriesce dalla mente e dall’inventiva di uno youtuber.

Viny B

A dire il vero, Viny B è sì uno youtuber, ma anche un ingegnere meccanico. Per chi lo segue, è possibile notare la sua capacità di effettuare sempre nuove creazioni. Spesso rivoluzionarie. La sua filosofia è quella non solo di progettare. Ma anche di innovare in maniera radicale. Non solo modificando, ma, anzi, creando dal nulla nuovi veicoli.

E la sua attività appassiona gli amanti dei motori e gli appassionati di YouTube. Viny B è infatti molto seguito con 11.400 followers sul sito che permette il caricamento dei video. In questi filmati spiega, passo dopo passo, l’impegno e la logica che anima il suo lavoro e le sue attività. Certo, vista la complessità dei progetti, non possono di certo essere considerati dei tutorial. Ma senza dubbio appassionano e fanno venire voglia di cimentarsi.

E’ il caso attuale. La sua attività non è stata solo quella, già di per sé non di poco conto, di montare un motore di una Suzuki Hayabusa e all’interno di una Smart. Viny B ha creato, di fatto, una nuova autovettura.

La Smart col motore Suzuki Hayabusa

Per questo il lavoro è durato così tanto, circa un anno e mezzo. E, ricordiamolo, Viny B, oltre a essere un ingegnere meccanico, è anche uno youtuber. Per questo il lavoro è stato filmato e montato in un video di circa 18 minuti. Che poi, ovviamente, è finito sul profilo YouTube di Viny B. E, in questo momento, ha circa due milioni di visualizzazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Suzuki, innovare per continuare a vincere: la passione prima di tutto

Il lavoro di Viny B è stato in totale autonomia. Senza sostegni. Senza partnership con grandi aziende. Ha quindi smontato la Smart e riadattato le parti del veicolo per quello che voleva fare. Intenso lavoro di modellazione del metallo, anche grazie alle stampanti 3D. E, nell’arco di quell’anno e mezzo, ha ricostruito la vettura. Installando, infine, il motore della Suzuki Hayabusa.

Claudio Rossi

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

10 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago