Serena+Williams%3A+la+sua+auto+sembra+un+carro+armato%2C+%C3%A8+mastodontica+e+potente
quattromaniait
/2021/07/18/serena-williams-la-sua-auto-sembra-un-carro-armato-e-mastodontica-e-potente/amp/
Notizie

Serena Williams: la sua auto sembra un carro armato, è mastodontica e potente

Serena Williams deve smaltire in fretta la delusione di Wimbledon, e dopo aver annunciato forfait per Tokyo, si concentra sulle auto.

Serena Williams per anni è stata la più forte tennista del mondo, capace di battere molti record riguardo le coppe e i trofei vinti. Tuttavia a 39 anni l’età sportiva si fa sentire, e l’americana con qualche acciacco in più non è quella di una volta.

A Wimbledon, infatti, ha dovuto dare forfait a causa di un ennesimo infortunio, che in questa sua parte finale di carriera la stanno perseguitando. Certamente Serena proverà adesso a rimettersi in pista per gli Open degli Stati Uniti, l’ultimo grande slam della stagione.

Per farlo, di sicuro rimarrà nel calore della sua famiglia, col marito e la figlia. Inoltre, siamo pure sicuri che lo farà alla guida di una delle sue auto famigliari, che le consentono di regnare anche su strada e non solo nel tennis.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari non è per tutti: a Maranello esiste una black list di clienti indesiderati | Ecco chi sono

La Lincoln Navigator di Serena Williams

Serena Williams con la Lincoln Navigator (media.lincoln.com)

Serena Williams in passato ha avuto una partnership con la Lincoln, divisione delle automobili di lusso della Ford. Per questo nel suo garage non manca la Lincoln Navigator, un SUV decisamente americano.

Intendiamo qui la terza serie di questo veicolo, nata nel 2007 e arrivata fino al 2018, mentre adesso è in procinto di uscire la quarta. La Lincoln Navigator della tennista americana è imponente non solo nelle dimensioni, ma anche nella meccanica, con un motore V6 EcoBoost da 400 e più cavalli.

Potrebbe interessarti >>> Elisabetta Gregoraci sbalordisce i fans mentre cavalca il “Re della Strada”

Inoltre molto importante è la tecnologia all’interno del Navigator, con gli ADAS a farla da padrone e che sono necessari per un bestione così grande. Ancora, poi, il design è proprio americano, cioè ricerca la grandezza.

Serena Williams, dunque, prova a preparare l’ultima parte di stagione sapendo che può guidare una Lincoln Navigator. Questo SUV certamente rinfrancherà la tennista, che vuole tornare a vincere.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago