MotoGP%2C+Ducati+spinge+con+Miller+e+Bagnaia%3A+il+bilancio+del+2021
quattromaniait
/2021/07/18/motogp-ducati-miller-bagnaia-2021-vacanze/amp/
Primo Piano

MotoGP, Ducati spinge con Miller e Bagnaia: il bilancio del 2021

La MotoGP è ferma per la pausa estiva, ma i primi bilanci vanno fatti. Ecco che spuntano già quelli per Ducati ufficiale.

La MotoGP è ferma per la pausa estiva, e lo sarà ancora a lungo. Il ritorno è previsto per il weekend dell’8 agosto in Austria, e fino a quel momento è sempre tempo di bilanci. Difatti, andiamo a vedere la Ducati ufficiale, con i piloti Miller e Bagnaia.

I due ufficiali della rossa di Borgo Panigale fin qui hanno fatto il proprio dovere, soprattutto l’australiano che ha conquistato ben 2 vittorie. Tuttavia, altre volte è un po’ mancato, con annessa caduta nell’ultima gara di Assen.

Bagnaia, invece, non ha ancora vinto e le uniche due volte che aveva il passo per farlo, è stato sfortunato. La prima volta era a Portimao, ma a causa delle bandiere gialle in qualifica è dovuto partire solo 12esimo. La seconda volta era al Mugello, e quella volta ci ha messo del suo visto che è caduto a inizio gara.

Potrebbe interessarti >>> Danilo Petrucci: dalla MotoGP alla Dakar il passo è breve con Ktm

Miller e Bagnaia, sempre moto in vacanza

Le vacanze di Miller e Bagnaia proseguono così come era finita la prima parte di stagione, cioè in moto. Infatti, ecco che l’australiano ha postato su instagram i suoi giri con la moto da cross in Olanda. Inoltre, ha anche guidato la Ducati Multistrada V4 a Barcellona.

Pecco dal canto suo ha seguito Miller per quanto riguarda il cross, vista la sua presenza al ranch di Tavullia, quello di Valentino Rossi. Oltre a lui e al dottore, anche Gianni Morandi e Jovanotti per il videoclip di Allegria, la loro nuova canzone.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, in Austria fioccano le wild card: Pedrosa e forse anche Crutchlow

Insomma, l’allegria è proprio quella che serve ad affrontare i prossimi weekend di gara, pensando al mondiale e a come rintuzzare il ritardo da Quartararo. Questi dovrebbe però essere in difficoltà in Austria, vista la conformazione della pista.

Ducati, invece, potrà sfruttare il suo motorone per andare al massimo sui rettilinei e frenare fortissimo nelle staccate. Per questo i due piloti ufficiali, Miller e Bagnaia che al momento sono anche dietro a Zarco con la Pramac, possono sperare in grande.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

27 minuti ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

2 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

3 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

5 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

6 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

7 ore ago