Mai+sorpassare+una+Ferrari+con+una+Toyota%2C+il+risultato+%C3%A8+%26%238220%3Bdistruttivo%26%238221%3B+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2021/07/18/mai-sorpassare-una-ferrari-con-una-toyota-il-risultato-e-distruttivo/amp/
Notizie

Mai sorpassare una Ferrari con una Toyota, il risultato è “distruttivo” – VIDEO

La Donut Media ha deciso di donare ad una piccola giapponese allestita da Drift un cuore tutto all’italiana di derivazione Ferrari. Video.

Motore Ferrari 458 Italia (Getty Images)

La Donut Media è un’azienda fondata nel 2015 da 3 ragazzi appassionati di auto,  Matt Levin, Ben Conrad e Nick Moceri, con il compito di creare e produrre video sul loro canale Youtube, di recensioni, modifiche o acrobazie con le auto.

Nel 2018 il gruppo di ragazzi prova a riprodurre l’impresa di Elon Musk con la sua Tesla Roadster, inviando nello spazio un auto in collaborazione con il marchio Hot Wheels, azienda che produce dal 1968 vetture giocattolo di metallo in scala.

Dal 2018 al 2020 danno vita ad una nuova rubrica chiamata “Up to Speed” presentando e raccontando la storia e l’auto più importante di qualsiasi marchio automobilistico.

Potrebbe interessarti>>>Ferrari non è per tutti: a Maranello esiste una black list di clienti indesiderati | Ecco chi sono

La giapponese con un trapianto di cuore

La piccola giapponese con il cuore tutto italiano è una Toyota GT86, che è stata privata del suo motore Boxer aspirato da 2 litri con 200 cavalli di potenza per sostituirlo con fantastico motore di derivazione Ferrari 458 Italia.

Il motore Ferrari che ha equipaggiato la GT86 è un V8 di 90° aspirato da 4,5 litri che eroga 570 cavalli e 540 Nm di coppia che con il peso ridotto dell’auto ospite ed il cambio sequenziale rende questo piccolo bolide perfetto per le gare da Drift ma a detta del proprietario è anche una perfetta Streetcar.

L’auto donatrice è una Ferrari 458 Italia, l’ultima Ferrari con motore aspirato, che va da 0 a 100 in poco meno di 3,4 secondi, ed una velocità massima di 325km/h.

Ma quanto costa portare a termine un progetto simile ?

Il proprietario della GT4586, Ryan Tuerck, dichiara di aver speso una bella cifra forse quanto una Ferrari, infatti la spesa più grande è stata il motore ed il cambio, aggiunta all’acquisto dell’auto più altre spese per l’acquisto dei ricambi per montare il motore su un telaio di un altro continente.

Per la Toyota GT86 bisogna sborsare ben 39.000 euro e per il fantastico motore Ferrari oltre 58.000 euro, che sommati ad altri 15.000 euro di componenti per finalizzare il progetto portano la spesa totale oltre i 110.000 euro.

Potrebbe interessarti>>>Una Ferrari “Testarossa” che non va a più di 100 km all’ora

Simone Del Monte

Recent Posts

Stellantis, arma segreta per tornare al top: esultano anche i fan della FIAT, può tornare una delle utilitarie più amate dagli italiani

Il Gruppo Stellantis ha scelto un rilancio in grande stile, stringendo un accordo con le…

6 ore ago

Auto con cambio a 15 marce, come funziona? La trovata rivoluzionaria: ecco chi lo monta

Oggi vi parleremo di un cambio con 15 marce e privo di frizione, che è…

7 ore ago

Auto elettriche o benzina e diesel, il Governo si esprime: arriva la risposta di Giorgia Meloni che può cambiare le cose

Giorgia Meloni ed il governo italiano sono da sempre dalla parte dei motori termici, e…

8 ore ago

Vuoi sapere se hai preso una multa? Ecco cosa devi fare per capirlo in anticipo: la procedura da seguire

Le multe sono il vero e proprio terrore degli automobilisti, ed ora vi parleremo del…

9 ore ago

Non hai pagato il bollo? Fai attenzione, potresti anche perdere il veicolo: cosa bisogna fare

Il bollo auto è una tassa obbligatoria per tutti i proprietari di veicoli immatricolati in…

10 ore ago

Il colosso delle moto è in crisi nera: prestigioso marchio italiano messo in vendita, è un vero disastro

La crisi del settore moto prosegue e si accanisce su un noto brand, che è…

11 ore ago