Cos%C3%AC+Lynk+%26%23038%3B+Co.+lancia+il+sistema+di+condivisione+delle+autovetture
quattromaniait
/2021/07/18/cosi-lynk-co-lancia-il-sistema-di-condivisione-delle-autovetture/amp/
Auto

Così Lynk & Co. lancia il sistema di condivisione delle autovetture

Il concetto è quello che anima le piattaforme di streaming online. Solo che l’accordo consente di usufruire di un’autovettura

L’idea di Lynk & Co.

La libertà di muoversi come quando si vuole. E’ questo lo spirito di Lynk & Co. L’azienda vuole rivoluzionare il mondo della mobilità. E propone alcune opzioni e partnership innovative che, però, in brevissimo tempo potrebbero diventare molto apprezzate e utilizzate.

La Lynk & Co.

Lynk & Co. punta sulla condivisione

Già da alcuni mesi, l’azienda svedese, ma di proprietà cinese, ha lanciato in Europa quello che potrebbe essere definito uno “store” o un “club”, che consente di stipulare abbonamenti mensili per l’utilizzo di automobili.

Il concetto è quello che anima le piattaforme di streaming online. Solo che l’accordo consente di usufruire di un’autovettura. L’obiettivo è farla considerare da chi la noleggia come la propria automobile. Ci si può muovere senza alcuna limitazione. E sarà nelle facoltà del cliente proporre ad altri utenti il veicolo, noleggiandolo al costo che vorrà.

Ci si iscrive pagando 500 euro. Dal momento dell’ordine, la vettura dovrebbe arrivare nel giro di pochi giorni. Il cliente potrà così tenerla per un mese e poi decidere se pagare altri 500 euro per prolungare di altri 30 giorni il servizio. Oppure riconsegnare l’auto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla trema dopo l’accelerazione dei cinesi sul mercato delle auto elettriche.

Come funziona

Il Suv 01 di Lynk & Co.

Il lancio è avvenuto con il Suv 01. Una vettura ibrida con 69 chilometri di autonomia. Le auto della Lynk & Co. sono tutte dotate di propulsione elettrica, o nella versione ibrida (HEV) o in quella ibrida plug-in (PHEV). La 01 è anche la prima auto al mondo con interni in ECONYL, un materiale di nylon rigenerato ricavato da reti da pesca riciclate e altra plastica di recupero.

Con € 500 si possono percorrere 1250 km al mese. E se si vuole andare più? Basta aggiungere 0,15 centesimi per ogni chilometro in più. Si può tenere l’auto per sempre o annullare la membership da un momento all’altro. Senza impegni a lungo termine. E più si condivide, più si risparmia.

Grazie alla piattaforma di condivisione e alle chiavi digitali, è facile prestare la 01 ad amici, familiari o a chiunque vuoi. Ed è il cliente a stabilire la tariffa, nonché i giorni e gli orari in cui l’auto è disponibile. Ma anche il luogo di ritiro e di consegna. Tutto tramite un’applicazione.

Un programma che sposa bene il concetto di mobilità sostenibile. Condividendo le auto, infatti, si possono abbassare le emissioni. Un sistema che sembra fatto apposta anche per le aziende, che possono approfittare delle soluzioni – membership mensile, a lungo termine o acquisto auto – per rendere le proprie flotte più sostenibili, versatili e facili da gestire.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

7 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

9 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

10 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

12 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

13 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

14 ore ago