La+Lamborghini+pi%C3%B9+costosa+del+mondo+appartiene+a+una+modella+%7C+Scopriamo+perch%C3%A8
quattromaniait
/2021/07/17/lamborghini-piu-costosa-mondo-appartiene-modella-scopriamo-perche/amp/
Notizie

La Lamborghini più costosa del mondo appartiene a una modella | Scopriamo perchè

Daria Radionova, proprietaria di DR Jackets London, copre con un suo speciale soprabito la sua Lamborghini Aventador SV. Il video.

La modella Daria Radionova, nata in Russia, ma di origine Moldava, il 28 Settembre 1993, è una modella laureata in economia che ha creato un suo brand di soprabiti di lusso.

Il brand della modella riprende nel suo logo le iniziali della creatrice, nonché proprietaria della boutique, dando vita a DR Jackets, con sedi in continua espansione in tutta Londra, dove una soprabito di classe e soprattutto di qualità può costare anche fino a 16.000 sterline.

Daria Radionova ha dichiarato all’età di soli 21 anni di voler fare qualcosa di esclusivo ed unico nel suo genere iniziando a ricoprire la sua precedente auto, una Mercedes CLS 350, di Swarovsky, spendendo oltre al prezzo dell’auto altre 21.000 sterline per il tuning estetico.

Potrebbe interessarti>>>Taylor Mega porta a spasso il suo cucciolo rosa da 200.000 euro

L’auto più brillante del mondo

Daria Radionova, proprietaria della boutique DR Jackets, ha voluto rendere unica anche la sua nuova auto, una Lamborghini Aventador SV, che con l’aggiunta di soli 2,5 milioni di sterline, è una supercar unica nel suo genere.

La Lamborghini Aventador parte da un prezzo di base di oltre 280.000 sterline, diventando grazie al suo costosissimo soprabito, la supercar più costosa e brillante al mondo, portando il suo valore intorno ai 2.780.000 sterline (3.250.000 euro).

Alimentata da un potente motore V12 aspirato da 6,5 litri che sviluppa 750 cavalli gestiti dalla trazione integrale e dal moderno cambio a 7 marce con frizione a doppio disco, portando l’auto da 0 a 100 in soli 2,8 secondi, ed una velocità massima di 350km/h.

Con tutta questa potenza ed il peso non troppo ridotto dell’auto, ben 1525 chilogrammi, l’auto deve anche frenare infatti è dotata di un pinza a 10 pistoncini e dischi da 400 mm all’anteriore e di una pinza a 4 pistonicini con un disco da 380 mm al posteriore, accompagnati da pneumatici di misure importanti 255/30/20 all’anteriore con un canale del cerchio di 9 pollici, mentre al posteriore due gomme 355/25/21 con un canale del cerchio di 13 pollici.

Potrebbe interessarti>>>Il kit che trasforma una Rav4 in una Lamborghini Urus, il risultato è sconvolgente

Simone Del Monte

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

14 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

16 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

17 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago