Bollo+auto+e+multe+non+pagate%3A+come+cancellare+il+debito+con+lo+Stato
quattromaniait
/2021/07/17/bollo-auto-multe-non-pagate-come-cancellare-debito-con-stato/amp/
Notizie

Bollo auto e multe non pagate: come cancellare il debito con lo Stato

La cancellazione dei debiti col fisco in merito ai problemi avuti con le tasse automobilistiche si può. Vi spieghiamo come.

Traffico di auto (Getty Images)

La cancellazione dei debiti col fisco è diventata più facile negli ultimi tempi, soprattutto tramite il Decreto Sostegni di maggio, che prevede proprio l’annullamento delle cartelle esattoriali relative al periodo che va dal 2000 al 2010.

In queste cartelle rientrano anche quelle relative alle tasse automobilistiche, cioè quelle del bollo auto o anche di multe non pagate, che automaticamente vanno a finire nel fisco. Innanzitutto, come quasi tuti sapranno, il bollo auto è la tassa regionale che si paga sui veicoli, di qualsiasi tipo.

L’importo ovviamente differisce a seconda di vari parametri, essi sono: potenza del mezzo e categoria di appartenenza (euro 4, euro 5, ecc…). Inoltre ci sono degli sconti relativi ad alcune vetture, come quelle d’epoca con i possessori che pagano di meno.

Potrebbe interessarti >>> Quando sei amante del mare ma non vuoi rinunciare alla supercar

Come fare a cancellare i debiti

Monete euro (Getty Images)

Con la legge di bilancio del 2019 già sono stati introdotti novità nell’annullamento degli eventuali debiti contratti col fisco, riguardanti le tasse automobilistiche. Dal 2021, come detto, c’è stata una cancellazione di molte cartelle esattoriali.

Inoltre, sono state adottate delle misure per permettere o di annullare il debito, o di rateizzarlo. In pratica, si può cancellare l’obbligo col fisco se esso risale a una notifica avvenuta tra 2000 e 2010, con importo non superiore ai 1000 euro.

Potrebbe interessarti >>> Fiat Panda Elettra: l’auto arrivata 30 anni prima di Tesla – Foto

Invece, si procede alla cosiddetta Rottamazione Ter, quando si è ricevuta notifica tra 2010 e 2017. Ciò vuol dire che i cittadini potranno pagare una multa senza more, così da regolarizzare la propria posizione dinanzi al fisco.

Infine, per la rateizzazione dei debiti relativi alle tasse automobilistiche, si può arrivare fino a 10 rate da pagare in ben 5 anni, con relativo sconto sugli interessi di mora e agevolazione proprio sulle varie modalità di pagamento.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago