Aston+Martin+Valhalla%3A+l%26%238217%3Bauto+degli+D%C3%A8i+%7C+Ibrida+da+1.000+cavalli
quattromaniait
/2021/07/17/aston-martin-valhalla-auto-degli-dei-ibrida-1000-cavalli/amp/
Auto

Aston Martin Valhalla: l’auto degli Dèi | Ibrida da 1.000 cavalli

Dovrebbe essere prodotta in circa 500 esemplari, dal prezzo di 1,25 milioni di euro ciascuno

Il retro della Aston Martin Valhalla (Aston Martin)

Sfatare i tabù e i luoghi comuni. La Aston Martin Valhalla si propone come una sensazionale supercar ibrida, che ridefinisce la maestria di guida. Il viaggio di trasformazione di Aston Martin fa un enorme passo in avanti con la concept car Valhalla portata alla realtà della produzione come una supercar ibrida a motore centrale straordinaria, veramente focalizzata sul guidatore.

La Aston Martin Valhalla

Un dettaglio della Aston Martin Valhalla (Aston Martin)

Combinando prestazioni intense con dinamiche precise per un coinvolgimento del conducente e un’esperienza di guida senza precedenti. Costruito con il telaio, l’esperienza aerodinamica ed elettronica forgiata in Formula Uno e una tecnologia di propulsione ibrida all’avanguardia al centro, Valhalla è una formidabile vetrina tecnologica. Eppure, lungi dall’ingegnerizzare il pilota fuori dal giro, l’unico obiettivo di Valhalla è immergerli in un nuovo tipo di esperienza di guida di supercar.

La Aston Martin ha scelto proprio il Gran Premio di Formula Uno di Silverstone per presentare la Valhalla. Una evoluzione in rampa di lancio dopo la presentazione di Valkyrie. La Valhalla dovrebbe essere prodotta in circa 500 esemplari, dal prezzo di 1,25 milioni di euro ciascuno.

Valhalla rappresenta una nuova definizione di Aston Martin. Con un propulsore elettrico a benzina/batteria a motore centrale da 950 CV, nuova struttura in fibra di carbonio e aerodinamica ispirata alla filosofia pionieristica vista per la prima volta nella rivoluzionaria Aston Martin Valkyrie, Valhalla porterà il perfetto equilibrio tra prestazioni hypercar e propulsore avanzato, dinamica di guida e sofisticatezza unica materiali di design per ridefinire davvero il settore delle supercar.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aston Martin Vantage, pronta la nuova sportiva, “green” solo nel colore.

Le caratteristiche della Aston Martin Valhalla

Aston Martin Valhalla (Aston Martin)

Il cuore pulsante di Valhalla è il suo nuovissimo propulsore PHEV, che dispone di tre motori; il primo di questi è un motore V8 biturbo da 4,0 litri montato posteriormente al centro. Il motore V8 più avanzato, reattivo e dalle prestazioni più elevate mai montato su un’Aston Martin, che raggiunge i 7200 giri/min e sviluppa 750 CV.

A completare questo nuovo motore V8 c’è un sistema ibrido a batteria da 150 kW/400 V, che contribuisce con ulteriori 204 CV. Quando si guida in modalità EV la batteria è diretta esclusivamente all’asse anteriore; in altre modalità di guida la potenza della batteria è suddivisa tra assale anteriore e posteriore. In determinate situazioni, il 100% della potenza della batteria può essere inviato all’asse posteriore, integrandosi con tutta la forza dell’ICE V8 per le massime prestazioni.

Funzionando in modalità solo EV, Valhalla sarà in grado di raggiungere una velocità massima di 80 mph / 130 km/he ha un’autonomia a zero emissioni di 15 km. La CO2 prevista (WLTP) è inferiore a 200 g/km. Scatenando tutti i 950 CV, il Valhalla raggiungerà una velocità massima di 217 mph / 330 km/h e completerà lo sprint da 0-62 mph in soli 2,5 secondi.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago