Arrivano+i+bonus+anche+per+acquistare+un%26%238217%3Bauto+usata+%7C+Ecco+come+ottenerli
quattromaniait
/2021/07/17/arrivano-bonus-anche-per-acquistare-auto-usata-ecco-come-ottenerli/amp/
Notizie

Arrivano i bonus anche per acquistare un’auto usata | Ecco come ottenerli

I fondi dovrebbero essere disponibili dalla fine di luglio. Tutti i dettagli sulle somme previste dal Decreto Sostegni Bis

In arrivo gli incentivi (Getty Images)

Ogni tanto una buona notizia per gli automobilisti e per chi vuole cambiare la propria auto. Nel Decreto Sostegni Bis, approvato alcuni giorni fa dalla Commissione Bilancio della Camera, vi sono infatti degli incentivi anche per chi decide di acquistare un’auto usata.

Il Decreto Sostegni Bis

L’aula di Montecitorio (Getty Images)

Con l’ecobonus dedicato alle auto, il Governo stanzierà quindi 350 milioni di euro per un fondo destinato agli incentivi per chi vorrà cambiare la propria vettura. Anche se dovesse decidere di acquistare un veicolo di seconda mano. Si tratta di un aumento. In precedenza, infatti, la somma prevista era di 250 milioni di euro. L’aumento, dunque, è sensibile.

L’ecobonus viene prorogato così dal 30 giugno al 31 dicembre. Una misura che, quindi, va a tentare di dare ossigeno al mercato automotive. Rimangono infatti attive le agevolazioni per l’acquisto di auto elettriche o ibride. Questo, ovviamente, per “ripulire” l’ambiente e l’aria, ma anche per svecchiare il parco auto italiano, che è tra i più anziani d’Europa.

Ovviamente per essere definitivamente approvato, il provvedimento dovrĂ  passare da Camera e Senato, che dovranno pronunciarsi entro il 25 luglio. Quindi, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, i fondi dovrebbero essere disponibili dalla fine di luglio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi auto: in arrivo nuovo finanziamento nel Decreto Sostegni Bis

Le agevolazioni

Rivendita auto usate (Flickr)

Quindi arriveranno incentivi anche per chi acquisterà un’auto usata. E’ vincolante però che questa sia di categoria Euro 6 e che con l’acquisto avvenga contestualmente anche la rottamazione di un mezzo della stessa categoria e con almeno 10 anni di vita.

Complessivamente si stanziano 60 milioni di euro per incentivare l’acquisto di auto elettriche o ibride nuove, 200 milioni per i veicoli euro 6 anche diesel e benzina, 50 milioni di euro per i veicoli commerciali. Infine, 40 milioni sono destinati all’acquisto di auto usate non inquinanti

I contributi statali variano a seconda delle emissioni del veicolo che si andrĂ  ad acquistare: per le auto della fascia 0-60 g/km il contributo sarĂ  di 2.000 euro; per le 61-90 g/km di 1.000 euro; per le 91-160 di 750 euro. Le auto di seconda mano che verranno acquistate non potranno avere un prezzo superiore ai 25 mila euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…

11 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 giorno ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di piĂą

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualitĂ  che,…

5 giorni ago