Alessandro+Gassman%3A+ecco+perch%C3%A9+ha+dovuto+rinunciare+ai+suoi+princ%C3%ACpi
quattromaniait
/2021/07/17/alessandro-gassman-ecco-perche-ha-dovuto-rinunciare-ai-suoi-principi/amp/
Notizie

Alessandro Gassman: ecco perché ha dovuto rinunciare ai suoi princìpi

L’attore italiano Alessandro Gassman, si lamenta su Rai Tre criticando la gestione di alcune forniture del comune di Roma.

Alessandro Gassman nato a Roma il 24 Febbraio 1965, è un attore, regista e doppiatore italiano, figlio dell’attore Vittorio Gassman, debutta all’età di 17 anni in un film intitolato ‘Di Padre in Figlio‘ diretto ed interpretato dal padre Vittorio.

Nel 1997 recita in un film di Ferzan Özpetek riscuotendo un grande successo e dando lo slancio che serviva alla sua carriera di attore professionista. Viene ingaggiato dalla Yves Saint Laurent per girare uno spot pubblicitario di un profumo, arrivando fino al primo calendario sexy nel 2001 per la rivista Max.

Nella sua carriera ha girato e partecipato a molti film e dal 2010 al 2014 è stato direttore del Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni. E’ sposato con Sabrina Knaflitz dal 1998 da cui ha avuto il figlio Leo che ha intrapreso la carriera da cantautore.

Potrebbe interessarti>>>Crollo in Italia per le auto diesel. Boom per le “alternative”: i numeri

La critica della auto elettriche

Alessandro Gassman a Rai Tre (Vaielettrico.it)

La scelta dell’auto elettrica per Gassman è molto importante ma nel momento in cui nella capitale non ti danno la possibilità di averle e poterle mantenere non è più un ottima scelta come poteva sembrare all’inizio.

L‘attore italiano dichiara che avrebbe voluto acquistare un auto elettrica ma la mancanza delle stazioni di ricarica per questi veicoli è diventata la maggior preoccupazione di Gassman, dovendo ripiegare su un auto ibrida.

Sostenitore di Green Heroes, Alessandro Gassaman, decide comunque di dare fiducia alla gestione del comune sulle nuove e future stazioni di ricarica.

Oltre all’elevato costo dell’auto e della ricarica le stazioni per il rifornimento di energia sono scarse nella metà della penisola, parlando di un futuro completamente elettrico non è il miglior modo per iniziare ad abituare le persone. Anzi, tutto il contrario, portandole a comprare un auto che abbia una seconda scelta di carburante per continuare la “navigazione” e non rimanere a “piedi”.

Potrebbe interessarti>>>Nuova Dacia Spring 100% Elettrica a luglio costa meno di 10mila euro

Fonte: Vaielettrico

Simone Del Monte

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago