Ricordate+la+Mitsubishi+Eclipse+anni+%26%238217%3B90%3F+Dimenticatela%21+Arriva+la+Cross
quattromaniait
/2021/07/16/ricordate-la-mitsubishi-eclipse-anni-90-dimenticatela-arriva-la-cross/amp/
Auto

Ricordate la Mitsubishi Eclipse anni ’90? Dimenticatela! Arriva la Cross

La Mitsubishi Eclipse Cross diventa ibrida plug-in, un altro passo della casa giapponese verso il futuro della mobilità.

Mitsubishi Eclipse Cross (mitsubishi-motors.it)

Sul mercato dal 2017, ma solo adesso arriva in versione ibrida plug-in. Stiamo parlando della Mitsubishi Eclipse Cross, SUV adesso in versione rinnovata nella motorizzazione, che bene ha fatto nelle vendite fino ad oggi.

Forse anche per il prezzo, oltre che per la qualità, infatti la cifra è inferiore ai 30mila euro. Buttandoci direttamente nella nuova configurazione di questa PHEV, vediamo che il motore resta un 4 cilindri in linea da 188 cavalli di potenza, con batterie da 13,8 kWh.

Inoltre, la Mitsubishi ha fatto le cose per bene con questa Eclipse Cross per quanto riguarda l’autonomia, che con la parte solo elettrica giunge sui 50 Km da poter percorrere. Ancora, poi, ci sono ben 5 configurazioni da poter scegliere per sfruttare la stessa parte elettrica.

Potrebbe interessarti >>> Una “Tesla” così non si era mai vista: il futuro “nel” passato

Mitsubishi, il futuro è già ora

Marchio Mitsubishi (Getty Images)

Il futuro della mobilità è stato abbracciato in pieno da Mitsubishi, che come sappiamo ha da anni ormai un’alleanza con Renault e Nissan, oltre che delle quote in Daimler. L’accordo nel gruppo tedesco, però, sembrerebbe arrivato a una specie di fine, almeno per come lo conosciamo oggi.

Infatti, pare che le tre case alleate vogliano iniziare a prendere in autonomia le partnership con gli altri marchi, Daimler compresa, con la quale la collaborazione non ha prodotto fin qui grandi risultati. Fatto sta che Mitsubishi ha chiuso anche altre strade in questo periodo.

Potrebbe interessarti >>> Loredana Lecciso: il selfie “scandaloso” in auto senza indossare “nulla”

La casa giapponese, infatti, ha da poco patteggiato per 25 milioni di euro in Germania, per chiudere un procedimento a suo carico per manipolazione dei dispositivi di emissioni diesel. In pratica, ci sarebbe stato un tarocco degli stessi per abbassare le emissioni, che invece sarebbero state più alte del consentito.

Il futuro di Mitsubishi, dunque, è già ora. Da una parte nuovi modelli elettrici, ibridi o plug.in hybrid, mentre dall’altra la ogni presente alleanza con Nissan e Renault, per essere insieme più forti sul mercato mondiale.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago